Egitto 1080x701

STORIA DELL' ANTICO EGITTO ANDREA CANNATA

  • EPOCA ARCAICA
    3100 BCE

    EPOCA ARCAICA

    Unificazione d'Egitto, le origini della civiltà egizia, non c'era ancora una dinastia dove si trasmetteva il potere per via ereditaria.
  • ANTICO REGNO
    2700 BCE

    ANTICO REGNO

    Forma della struttura sociale e politica della civiltà egizia. Il faraone era il re assoluto e padrone degli abitanti. Sorsero le prime piramidi per celebrare il potere del faraone dopo la morte. Il faraone chiamava dei visir per gestire la vita politica ed economica.
  • PRIMO PERIODO INTERMEDIO
    2150 BCE

    PRIMO PERIODO INTERMEDIO

    Diminuisce il potere dei faraoni, grande incertezza economica dell'Egitto.
  • MEDIO REGNO
    2050 BCE

    MEDIO REGNO

    I faraoni riacquistarono la loro importanza con re Mentuhotep, e con capitale Tebe venne inaugurato il Medio Regno (2050 a.C.-1750 a.C.). Periodo di pace e di prosperità dell'Egitto, l'Egitto si espanse in Nubia grazie al re Sesostri III.
  • SECONDO PERIODO INTERMEDIO
    1750 BCE

    SECONDO PERIODO INTERMEDIO

    Dopo la fine del Medio Regno ci fu il secondo periodo intermedio (1750 a.C.-1540 a.C.). Penetrarono gli hyksos nel basso Egitto nella zona del delta del Nilo dove fondarono la capitale Avaris. La Nubia e le altre terre occupate durante la fase espansionistica tornarono a essere indipendenti e ai faraoni non rimase che il controllo dell'Alto Egitto.
  • NUOVO REGNO
    1540 BCE

    NUOVO REGNO

    Gli egizi riuscirono a sconfiggere gli hyksos durante il regno del faraone Kamose che intraprese una nuova politica di espansione proseguita da Amosi. Gli egizi divennero una temibile potenza militare. Giunsero nel regno di Tutmosi III a minacciare i regni mesopotamici e l'impero hittita. Intorno al 1350 a.C. salì al trono il faraone Amenofi IV che fondò la capitale Akhetaton.
  • IL REGNO DI RAMSES II
    1279 BCE

    IL REGNO DI RAMSES II

    Durante il regno del faraone Ramses II l'Egitto visse il suo periodo di massimo splendore. Durante il suo regno l'Egitto godette di un'immensa ricchezza. Nel 1275 a.C. l'esercito del faraone si scontrò a Qadesh con quello del re hittita Mawatalli, ma nessuno dei due riuscì ad avere la meglio sull'altro. I due popoli stipularono un trattato di pace impegnandosi a soccorrersi a vicenda. Tra il 332 e 331 a.C. l'Egitto fu conquistato da Alessandro Magno. Il faraone morì nel 1212 a.C.