-
Italo Calvino nasce a Cuba nel 1923, figlio di genitori italiani espatriati per lavoro.
-
Nel 1925 Italo Calvino torna in Italia con la famiglia, Calvino frequentò le scuole locali dimostrando uno spiccato interesse per la letteratura e la politica.
-
Calvino si unì ai partigiani, sperimentò in prima persona la difficoltà della Resistenza che lo avrebbe ispirato al suo primo romanzo neorealista, il sentiero dei nidi di ragno pubblicato nel 1947.
-
Calvino nel 1946 frequenta la casa editrice di Einaudi, nel 1952 pubblicò il visconte dimezzato, nel 1957 il barone rampante e nel 1959 il cavaliere inesistente.
-
Nel 1967 Calvino si trasferì a Parigi dove si dedicò alla scrittura, e allo studio della letteratura europea e alla frequentazione di intellettuali e letterari.
-
Italo Calvino rientra in Italia nel 1980 cinque anni dopo muore improvvisamente.