"Guernica" di PABLO PICASSO -> per la prima volta ci si rende conto che il linguaggio d'avanguardia può fare i conti non solo con problemi di natura linguistica ma anche civile, politica e ideologica
La città di Guernica viene bombardata dall'aviazione tedesca
ERNESTO TRECCANI fonda la rivista "Corrente di vita giovanile"
Period: to
"Fuga dall'Etna" di RENATO GUTTUSO
"Incuneandosi nell'abitato" di TULLIO CRALI
"Uomo con dito fasciato" di GIUSEPPE MIGNECO
Mussolini impone la chiusura di "Corrente di vita giovanile"
"Nudo col vello nero" di RENATO BIROLLI
"Natura morta col drappo rosso" di RENATO GUTTUSO
"Donna alla finestra" di RENATO GUTTUSO
"La lavandaia" di RENATO GUTTUSO
"Il merlo" di RENATO GUTTUSO
"Trinité sur mer" di BIROLLI
"Difesa delle fabbriche" di ARMANDO PIZZINATO
La Biennale di Venezia riapre, post pausa di 6 anni imposta dalla guerra
"Il guado" di VEDOVA
"Combattimento" di EMILIO VEDOVA
"Mondine" di ALDO BORGONZONI
PALMIRO TOGLIATTI, dopo aver visitato la Prima mostra nazionale d'arte contemporanea a Bologna, pubblica un ferocissimo articolo su "Rinascita", la rivista di riferimento del PCI -> dibattito tra realisti e astrattisti
"Solitudine" di MORLOTTI
"Comizio" di GIULIO TURCATO
Period: to
"L'occupazione delle terre incolte in Sicilia" di GUTTUSO
"Un fantasma percorre l'Europa" di Pizzinato
Period: to
"La battaglia di ponte dell'Ammiraglio" di RENATO GUTTUSO
LIONELLO VENTURI presenta i lavori del Gruppo degli otto alla Biennale di Venezia