-
legge Casati: nessun diritto di istruzione ai disabili
-
1928 riforma Gentile creazione delle classi differenziali
-
l'istruzione inferiore impartita per almeno otto anni è obbligatoria e gratuita. i capaci e i meritevoli anche se privi di mezzi hanno diritto di raggiungere i i gradi più alti degli studi
-
Legge 118/71: istruzione per tutti e superamento dell'emarginazione dei disabili a scuola
-
diritto degli alunni a frequentare la scuola
-
Legge n.104 del 05/02/1992 Legge- quadro per l’assistenza, l’integrazione sociale e i diritti delle persone con disabilità
-
piena ed effettiva partecipazione delle persone con disabilità
-
Legge n.170 del 2010, Le Linee guida sui D.S.A. e i piani didattici personalizzati