Marco tullio cicerone

IMPERIUM - VITA DI CICERONE

  • Nascita
    106 BCE

    Nascita

    Cicerone nasce ad Arpinum il 3 gennaio del 106 a.C. da una famiglia benestante.
  • Period: 106 BCE to 43 BCE

    Vita di Marco Tullio Cicerone

    Vita, morte e miracoli di Cicerone
  • Esperienze militari
    90 BCE

    Esperienze militari

    Dal 90 a.C. all'88 a.C. serve sotto Gneo Pompeo Strabone e Lucio Cornelio Silla durante le campagne della Guerra sociale
  • Prima orazione pubblica
    81 BCE

    Prima orazione pubblica

    Fa il suo ingresso nella carriera forense con l'orazione Pro Quinctio, scontrandosi con Quinto Ortensio Ortalo.
  • Matrimonio
    77 BCE

    Matrimonio

    Cicerone si sposa con la nobile Terenzia
  • Questura
    76 BCE

    Questura

    Si candida alla questura, il principio del cursus honorum
  • Orazioni in Verrem
    70 BCE

    Orazioni in Verrem

    Nominato questore a Lilibeo, in Sicilia, appoggia i locali in una causa contro il propretore Verre, pronunciando le famose orazioni dette Verrine
  • Edile
    69 BCE

    Edile

    Cicerone viene eletto edile curule, progredendo nel suo cursus honorum
  • Pretura
    66 BCE

    Pretura

    Cicerone viene nominato pretore con una elezione all'unanimità
  • 65 BCE

    Candidatura al consolato

    Si candida al consolato per l'anno successivo
  • 64 BCE

    Console

    Viene eletto console
  • In Catilinam
    63 BCE

    In Catilinam

    Catilina organizza la congiura contro Cesare e Cicerone pronuncia un'orazione contro di lui
  • 60 BCE

    Declino

    Cesare, Pompeo e Crasso gli chiedono di appoggiare la legge agraria a favore dei veterani di Pompeo e della plebe meno abbiente, ma lui rifiuta
  • Tiro mancino di Clodio
    58 BCE

    Tiro mancino di Clodio

    Clodio vara una legge retroattiva che condanna all'esilio chiunque avesse mandato a morte un cittadino romano senza concedergli la "provocatio ad populum"
  • Ritorno a Roma
    57 BCE

    Ritorno a Roma

    Cicerone riuscì a tornare a Roma, dove le acque si erano tranquillizzate e quindi furono frenate le azioni di Clodio. Cicerone dunque riprende la lotta con quest'ultimo.
  • 56 BCE

    Pro Sestio

    Cicerone pronuncia l'orazione "Pro Sestio" nella quale difende il tribuno della plebe Publio Sestio che era stato accusato da Clodio di illeciti elettorali. Alla fine riesce ad assolverlo.
  • Eletto augure
    53 BCE

    Eletto augure

    Viene eletto augure al posto di Crasso.
  • 52 BCE

    Pro Milone

    In seguito ad una serie di scontri fra bande Milone, un organizzatore di bande, uccise il tribuno della plebe Clodio. Quindi al processo in sua accusa fu difeso da CIcerone con l'orazione "Pro Milone". Quest'ultimo alla fine fu esiliato.
  • Viaggio in Cilicia
    51 BCE

    Viaggio in Cilicia

    Con il titolo di proconsole si reca in Cilicia. Durante questo periodo si preoccupò molto per guerra civile a Roma.
  • Anabasi di Cicerone
    48 BCE

    Anabasi di Cicerone

    In seguito alla vittoria di Farsalo da parte di Cesare Cicerone riesce a tornare a Roma
  • Divorzio
    46 BCE

    Divorzio

    Cicerone e Terenzia divorziano. In seguito lei si sposa con Gaio Sallustio Crispo
  • 44 BCE

    Epistolae ad Atticum

    è una raccolta che comprendo 396 epistole, scritte tra il 68 e il 44 a.C. e indirizzate a Tito Pomponio Attico
  • Morte
    43 BCE

    Morte

    muore a Formia, assassinato dai sicari inviati da Antonio, aiutati da un liberto di nome Filologo.