Il vino in Sicilia

  • La storia dei vini siciliani risale all'età antica
    1500 BCE

    La storia dei vini siciliani risale all'età antica

    I colonizzatori minoico-micenei introducono la viticoltura in Sicilia
  • Gli Etruschi diffondono la vite in tutta l’Italia peninsulare.
    800 BCE

    Gli Etruschi diffondono la vite in tutta l’Italia peninsulare.

  • Dal periodo greco fino al Settecento
    700

    Dal periodo greco fino al Settecento

    Greci, Romano, Arabi, Normanni, Svevi, Francesi, Aragonesi, Spagnoli) non sviluppa una cultura del vino in Sicilia.
  • La Sicilia diventa famosa per il vino Marsala

    La Sicilia diventa famosa per il vino Marsala

    John Woodhouse fa una grande fortuna vendendo nel mondo intero il Marsala
  • Giuseppe Garibaldi, dopo lo sbarco a Marsala, assaggia il vino liquoroso...

    Giuseppe Garibaldi, dopo lo sbarco a Marsala, assaggia il vino liquoroso...

    ...e lo preferisce al secco
  • Dopo il 1860 l'interesse degli Inglesi per il vino siciliano diminuisce...

    ...i produttori isolani sono orientati ad una produzione di quantità più che di qualità.
  • Diego Planeta

    Diego Planeta

    decide di finanziare viaggi all’estero di giovani enologi e ricerche per identificare le varietà internazionali da poter coltivare in Sicilia
  • Maggiore sviluppo della cultura del vino

    Maggiore sviluppo della cultura del vino

    Negli ultimi anni la Sicilia è diventata una tra le più interessanti regioni vinicole Italiane con una produzione di milioni di ettolitri di vino e circa 110 mila ettari di vigneti.