-
Con il Congresso di Vienna si apre quella che viene definita come l'età della Restaurazione in Europa che può considerarsi conclusa con i moti del 1830-1831.
Si tenne nella capitale dell'allora Impero austriaco, dal 1º novembre 1814 al 9 giugno 1815. Le protagoniste furono le quattro nazioni europee vincitrici: Austria, Regno Unito, Prussia e Russia, che tentarono di dare un nuovo stabile assetto all'Europa dopo l'avventura napoleonica. -
Il Risorgimento è un periodo in cui l'Italia diventa un paese unito e ottiene l' indipendenza. Iniziò dopo il Congresso di Vienna per eliminare tutto ciò che aveva portato la Restaurazione.
-
In questo anno morì Luigi XVII.
-
La crisi economica colpì fortemente l'Europa.
I raccolti avevano fatto aumentare il prezzo dei prodotti e c'era molta disoccupazione e anche miseria. -
Mazzini fonda una società segreta, la Giovane Italia e poi la
Giovane Europa per affermare la Repubblica quindi per sostenere le use idee. -
Carlo Alberto dichiara guerra all'Austria.
-
Le truppe Franco-Piemontesi sconfiggono l'Austria alleandosi con la Francia di Napoleone III.
-
Giuseppe Garibaldi organizza un
esercito di mille ragazzi giovani, che il
5 maggio 1860 partono dalla
Liguria per la Sicilia e per eliminare l'esercito dei Borboni. -
Vittorio Emanuele di Savoia è il primo re d’Italia.
-
Il Veneto diventa Italiano.
-
Martedì 20 settembre Roma fu annessa al regno d'Italia.