IL PERIODO NAPOLEONICO

  • La campagna d'Italia-1796-1797

    Napoleone Bonaparte, nato in Corsica nel 1769, è a capo , per conto del Direttorio, di una piccola armata che ha il compito di intervenire in Italia. La campagna è un trionfo.
  • Period: to

    Napoleone

  • Period: to

    Le repubbliche sorelle

    In Italia e in Europa sorgono repubbliche sorelle della Francia rivoluzionaria, cioè fondate sugli ideali della rivoluzione francese. Tra queste ci sono:
    repubblica cispadana poi repubblica cisalpina
    repubblica ligure
    repubblica romana
    repubblica partenopea.
    Queste repubbliche sono formalmente autonome, in quanto di fatto sono sottoposte alla Francia
  • 1797 Trattato di Campoformio

    Francia e Austria firmano il trattato di Campoformio: la Francia ottiene la Lombardia e il Belgio, ma cede all'Austria il Veneto, l'Istria e la Dalmazia (cessa di esistere la repubblica di Venezia)
  • La campagna d'Egitto

    Per sconfiggere gli inglesi, i francesi organizzano una spedizione militare in Egitto, guidata da Napoleone. Dopo un'importante vittoria di Napoleone, gli inglesi , con l'ammiraglio Nelson, affondano la flotta francese
  • Nasce la seconda coalizione antifrancese-crollano le repubbliche sorelle

    Inghilterra, Austria , Turchia, Russia e il re di Sicilia si alleano contro la Francia. Nel 1799 un esercito della coalizione scende in Italia e fa crollare tutte le repubbliche sorelle, anche grazie all'aiuto delle masse popolari e dei contadini che insorgono contro i governi francesi e in difesa della chiesa, del re e della tradizione.
  • Colpo di stato e nascita del Consolato

    Napoleone torna dall'Egitto e con l'appoggio dell'esercito fa un colpo di stato (sopprime il governo legittimo con la forza). Abolisce il Direttorio e forma un nuovo governo, costituito da tre consoli (Il Consolato) e viene scritta una nuova costituzione che dà poteri dittatoriali al primo console, che è Napoleone
  • Coalizione anti francese viene sconfitta

    A Marengo, In Italia, la coalizione viene sconfitta
  • Period: to

    Napoleone riorganizza la Francia

    Napoleone attua una serie di riforme per modernizzare lo Stato tra cui:
    fonda la Prima banca di stato
    istituisce le scuole pubbliche, licei e università
    favorisce l'agricoltura, i commerci e l'industria,
    migliora i trasporti
    firma il concordato con la chiesa
    Emana nel 1804 il CODICE NAPOLEONICO
  • 1804 Napoleone diventa imperatore

  • Napoleone diventa re d'Italia

  • Nuove guerre di conquista di Napoleone

  • Period: to

    Guerre di conquista di Napoleone

    Napoleone inizia nuove guerre di conquista per espandersi. Si formano altre coalizioni antifrancesi, Nel 1805 ad Austerlitz sconfigge Austria, Prussia e Russia.
    Tutta l'Europa occidentale, dal mare del Nord al Mediterraneo, dalla Spagna alla Polonia, era ormai nelle sue mani: ai territori dominati direttamente si aggiungevano stati dipendenti dalla Francia.
    Sposò Maria Luisa d'Asburgo, figlia dell'imperatore d'Austria
  • Il blocco continentale

    L'Inghilterra è l'unica potenza europea che ancora nemica di Napoleone. Napoleone progetta di colpire l'economia inglese con il blocco continentale, cioè proibisce agli stati controllati dalla Francia di commerciare con l'Inghilterra, per impoverirla. Il blocco però più che danneggiare l'Inghilterra, risulta dannoso per i paesi che lo attuano, perché non possono rifornirsi di beni importanti che solo l'Inghilterra importa dalle colonie. Alcuni paesi si ribellano e non rispettano il blocco
  • La campagna di Russia

    La Russia non rispetta il blocco e nel 1812 Napoleone parte con un esercito verso la Russia. I Russi, utilizzando la tattica della terra bruciata (i Russi si ritirano verso l'interno del Paese, senza combattere e facendo avanzare i francesi, ma bruciano campi e villaggi, togliendo ai francesi la possibilità di trovare rifornimenti e ripararsi dal freddo) e grazie all'arrivo del gelido inverno riescono a sconfiggere i francesi. napoleone è costretto a ritirarsi
  • NApoleone sconfitto a Lipsia

  • 1814 Napoleone va in esilio all'isola d'Elba

  • Napoleone torna al potere: i cento giorni del suo governo

    Napoleone riesce a fuggire dall'isola d'Elba e a rientra in Francia dove riprende il potere. Nel 1815 una nuova coalizione sconfigge Napoleone a Waterlooo, in Belgio
  • Esilio a Sant'Elena

  • Morte di napoleone