-
Nel 1951 solamente il 7,4% delle case italiane possedeva contemporaneamente la corrente elettrica ,l'acqua potabile e i servizi igienici interni ; Inoltre gran parte della popolazione attiva era ancora occupata nel settore agricolo ( all' incirca il 43%) -
Ci fu un evidente incremento del fenomeno dell' emigrazione verso le grandi città industriali del Nord, un esempio è Torino che in questo periodo ebbe un incremento di abitanti di circa 400 000 unità.
-
La RAI-TV Iniziò le trasmissioni nel gennaio di quest'anno, la radio e la televisione hanno contribuito in modo fondamentale alla diffusione della lingua italiana e quindi all'unificazione culturale del paese. -
La mitica seicento ,utilitaria FIAT ,fu prodotta a partire dal 1955 .In Italia, proprio durante quell' anno, c'era automobile ogni 77 abitanti -
Anche fare la spesa divenne molto semplice, nel 1957 a Roma fu aperto il primo supermercato in Italia
-
La data iniziale del "miracolo", vero e proprio, corrisponde all' ingresso dell' Italia nella CEE, fatto che ebbe l' effetto di un colpo di frusta su un' economia già per molti versi predisposta a mettersi in movimento. Le ragioni di questo miracolo sono molteplici:
- Apporti individuali di alcune personalità di rilievo
- Una generale espansione dell' economia mondiale
- Basso costo della manodopera
-i settori industriali più avanzati in Italia poterono competere sul mercato Europeo -
Non tutta l' Italia conobbe in quegli anni i benefici del boom .Un' inchiesta svolta nel 1958 dal settimanale <<L' Espresso>> raccontò la vita grama che conducevano in quegli anni molti contadini del Meridione: paesi con abitazioni simili più a capanne che a case, condivise con gli animali domestici. -
Grazie a Giovanni XXIII la svolta politica fu agevolata, avendo una posizione più morbida nei confronti dei movimenti socialisti -
Aldo Moro fu il principale interlocutore dei socialisti e il più deciso artefice del centro-sinistra , diede un grande contributo per la svolta politica che ci fu in questo periodo.
-
Nella nuova visione Kennedyana il centro-sinistra era valutato come un' utile svolta che avrebbe avviato indispensabili riforme in Italia, emarginando ancor più i comunisti dalla scena politica -
La data finale del miracolo economico corrisponde alla nascita del primo governo organico di centro-sinistra, sorto appunto per disciplinare la trasformazione avvenuta, correggendone i maggiori squilibri.