-
Nascita -
Ambasceria ad Atene: Gorgia viene inviato come ambasciatore a Atene per chiedere aiuto contro la minaccia di Siracusa. -
viaggia tra le città greche, insegnando e diffondendo l’arte della persuasione. Il suo stile oratorio, basato su figure retoriche, parallelismi e antitesi, diventa celebre. -
partecipazione ai giochi olimpici: secondo alcune fonti, Gorgia avrebbe tenuto un celebre discorso ai Giochi Olimpici per mostrare il potere della parola. -
Atene vive un periodo di crisi politica e intellettuale, e le idee dei sofisti, incluso Gorgia, vengono criticate da filosofi come Platone e Aristofane. -
Muore, probabilmente a Larissa in Tessaglia, all’età straordinaria di circa 110 anni. -
Nascita a Vaste (l'antica Basta), in Puglia, durante l'Impero Romano sotto il governo dell'imperatore Filippo l'Arabo. -
Arresto e persecuzione: -
Martirio a Lentini -
Jacopo da Lentini nascita -
nasce a Messina -
ha partecipato alla rivolta contro Federico II di Svevia -
Ruolo di notaio alla corte di Federico II. -
Sviluppa la sua arte poetica e introduce il sonetto -
fu esiliato dalla Sicilia dopo la sconfitta della ribellione -
Morte di Federico II e possibile rientro in Sicilia -
Editto dell'Imperatore Decio che ordina la persecuzione dei cristiani. Alfio, Filadelfio e Cirino, appartenenti a una famiglia cristiana, vengono denunciati per la loro fede. -
Morte -
collaborò con gli Angioini durante la conquista del Regno di Sicilia -
ebbe un ruolo importante durante i Vespri Siciliani e opposizione agli Angioini -
muore