Egitto 14

gli egizi

  • gli egizi
    3000 BCE

    gli egizi

    l'Egitto era inizialmente diviso in due ( regno dell'lato Egitto e regno del Basso Egitto).
    intorno al 3000 Narmer unificò i due regni, ponendo capitale a Tinis.
    successivamente la storia si divise in due
  • Period: 3000 BCE to 30 BCE

    gli egizi

  • antico regno
    2200 BCE

    antico regno

    la capitale in questo periodo è Menfi.
    vengono costruite le piramidi di el Giza.
    le piramidi Giza ( Cheope, Chefren e Micerino), che sono i tri faraoni sepolti al loro interno
  • scultura
    2200 BCE

    scultura

    -bassorilievo: sculture con figure rappresentate su un di un piano di fondo(in marmo, pietra, bronzo, avorio, legno..) -altorilievo: sculture con figure rappresentate su di un piano di fondo molto più sporgente del bassorilievo -tutto tondo: scultura intera, ci si può girare intorno
  • architettura
    2200 BCE

    architettura

    il templio, veniva costruito sulla sponda orientale del Nilo, perché era quello destinato ai vivi, mentre le tombe su quello occidentale, perché destinato ai morti.
    lo spazio del templio va dal più grande al più piccolo, nello spazio più grande c'è un cortile dove possono entrare tutti, mentre in quello più piccolo possono entrare solo il faraone e il primo sacerdote.
    i templi venivano costruiti spesso vicino ai fiumi così che si potessero fare anche processioni in acqua.
  • architettura
    2200 BCE

    architettura

    Le tombe dei faraoni delle prime dinastie, imitavano la struttura dei palazzi o dei templi; il gran numero di ceramiche e oggetti in pietra, in avorio e in osso intagliato ,attestano l'elevato livello di sviluppo artistico e artigianale dell'Egitto dell'Antico Regno.
    Le Mastabe sono l'esempio più antico di architettura egizia. all'inizio servivano per la sepoltura dei faraoni, ma dall'antico regno in poi i faraoni decidono di fasi costruire le piramidi.
  • primo periodo intermedio
    2181 BCE

    primo periodo intermedio

    Dopo la fine dell'Antico Regno, i governatori locali non poterono più contare sul faraone per un supporto in tempo di crisi: la carenza di generi alimentari e le controversie politiche degenerarono presto in carestie e guerre civili su minuscola scala. Tuttavia, a dispetto della grave situazione interna, i capi locali, che non dovevano più tributi al faraone, si servirono della loro effettiva indipendenza per dare vita a una fiorente cultura provinciale.
  • medio regno (2040 a.c-1640 a.c.)
    2040 BCE

    medio regno (2040 a.c-1640 a.c.)

    il paese viene riunificato e la capitale è Tebe.
    nasce il culto di Amon.
    Viene costruito un grandioso tempio in nome di Amon ra, in cui avviene il primo sciopero della storia.
    il dominio degli Egizi si espande, si sviluppo lo studio dell'astronomia, che gli permette di un calendario molto preciso.
    sono molto avanzati anche nel campo della matematica e della medicina,soprattutto della chirurgia
  • valle dei re
    2040 BCE

    valle dei re

    una volta trasferita a capitale a Tebe, le costruzioni delle piramidi non funzionano più.
    le tombe dei faraoni vengono costruite nella roccia della valle dei re a Tebe.
    qui ci sono 65 tombe ì, la più famosa è la tomba di Tutankhamon.
  • secondo periodo intermedio
    1640 BCE

    secondo periodo intermedio

    verso il 1640 a,c l'Egitto viene invaso da alcuni popoli nomadi
  • nuovo regno(1550 a.c-1070 a.c)
    1550 BCE

    nuovo regno(1550 a.c-1070 a.c)

    nasce un vero e proprio esercito che si spinge fino alla Mesopotamia.
    Amon ra diventa la divinità più importante.
    il faraone Amenofi tenta una forma religiosa nella quale impone il culto di un solo dio.
    alla sua morte i sacerdoti convincono il nuovo faraone a ristabilire la religione iniziale.
    l'ultimo faraone di questo periodo fece costruire molti edifici e fondò una nuova capitale
  • età tarda ( XI secolo a.c- 30 a.c)
    1100 BCE

    età tarda ( XI secolo a.c- 30 a.c)

    in questo periodo l'egitto è in crisi.
    il potere del faraone diminuisce.
  • terzo periodo intermedio
    1070 BCE

    terzo periodo intermedio

    Terzo periodo intermedio Una fase particolare della storia dell’Egitto è quella chiamata “Terzo Periodo Intermedio” e che racchiude i secoli dal 1070 a.C. al 656 a.C. Frammentazione politica e territoriale, presenza di popolazioni straniere e continui scontri sul territorio egiziano sono gli elementi distintivi di questa fase storica.
  • periodo tardo
    652 BCE

    periodo tardo

    è un periodo in cui l’Egitto perde la sua autonomia a causa del susseguirsi di occupazioni del territorio da parte di diverse popolazioni straniere.
  • periodo tolemaico
    332 BCE

    periodo tolemaico

    L' Egitto tolemaico o Regno tolemaico d'Egitto è stato un regno dell' antico Egitto, governato dalla dinastia tolemaica iniziata con Tolomeo I - dopo la morte di Alessandro Magno nel 323 a.C. - e conclusasi con Cleopatra VII con la conquista romana nel 30 a.C. e la successiva creazione della Provincia d'Egitto.
  • periodo romano
    30 BCE

    periodo romano

    Alessandro Magno è riconosciuto faraone e successivamente viene dominato per tre secoli sai Tolomei , per poi passare sotto il dominio romano