-
-
-
-
-
-
Eseguito da Raffaello per Atalanta Baglioni e per ricordare la morte di suo figlio Federico e simboleggiare il suo dolore insieme a quello di sua nuora Zenobia Sforza.
-
Commissionate da Giulio II, la realizzazione è durata fino al pontificato di Leone X.
-
-
Nella Stanza della Segnatura, con il tema del vero, del bene e del bello.
-
-
-
Nella stanza omonima dell'Incendio di Borgo, alludeva a come Leone X avesse evitato la guerra tra Francesco I e Carlo V.
-
Nella basilica di Santa Maria del Popolo.
-
Il monaco tedesco Martin Lutero crea questo movimento religioso tramite la pubblicazione delle 95 tesi per porre fine alla corruzione ecclesiastica
-
-
-
-
All'età di 67 anni
-
Compiuta da Ferdinando Magellano insieme ad altre cinque navi al servizio della corona spagnola
-
La sua morte fu sofferta principalmente dai letterati.
-
Un membro della famiglia de'Medici, morto a 46 anni
-
-
Ad opera dei Lanzichenecchi
-
-
Membro della famiglia Farnese.
-
-
-
La regina di Scozia dal 1542 al 1567
-
La teoria sviluppata da Copernico poneva il sole al centro dell'universo
-
Il XIX concilio ecumenico, convocato per reagire alla diffusione della riforma protestante in Europa
-
-
-
-
-
L'artista muore a Roma all'età di 89 anni
-
Enrico IV mette fine alle guerre di religione con quest'editto