-
In questa prima fare di Roma il potere viene dato a sette re: quattro di origine latina e tre di origine etrusca
-
La Cloca massima o maxima fu la più grande e importante opera fognaria costruita dai romani. Fu costruita alla fine del VI secolo -
Cacciata di Tarquinio il superbo dopo l'errore del figlio -
In questo periodo il potere viene dato in mano ai senatori.
-
Nel 312 a.C la via Appia si iniziò a costruire. Sara una delle strade più importanti di Roma -
Le guerre puniche furono un insieme di tre guerre combattute tra Roma e Cartagine fra il III e II secolo a.C., che si conclusero con la totale supremazia di Roma sul mar Mediterraneo
-
La basilica Emilia è una basilica civile, edificata nel Foro Romano dell'antica Roma. La basilica, sebbene pervenutaci solo in forma di rovine, è l'unica sopravvissuta dell'epoca repubblicana a Roma -
In questo anno fu conquistata la Grecia e da qui iniziamo a vere l'invasione dell'arte greca in Roma. Uno storici infatti disse: "Una volta conquistata, la Grecia conquistò il suo rozzo conquistatore"
-
In questo periodo il potere viene dato in mano a un imperatore
-
La storia del Colosseo inizia con la dinastia dei Flavi, che ne ordinò la costruzione per creare un'arena per spettacoli pubblici. L'imperatore Vespasiano iniziò i lavori tra il 70 e il 72 d.C., che furono completati dal figlio Tito nell'80 d.C. L'anfiteatro, originariamente chiamato Anfiteatro Flavio, ospitò per secoli combattimenti tra gladiatori, cacce ad animali e battaglie navali. -
Il Pantheon, in latino Pantheum, è un edificio della Roma antica situato nel rione Pigna nel centro storico, costruito come tempio dedicato a tutte le divinità passate, presenti e future. Fu fondato nel 27 a.C. da Marco Vipsanio Agrippa, genero di Augusto, che lo dedicò alla dea Cibele e a tutti gli dei.Fu aperto nel 125 d.C.