-
Secondo la tradizione il 21 aprile del 753 a.C. Romolo fondò la città di Roma.
-
Romolo diede vita al periodo della monarchia romana, facendosi eleggere Re.
Suddivise la popolazione in tre tribù, l'esercito in milites e celeres e fondò il senato.
La morte di Romolo è avvolta nel mistero. -
Numa Pompilio si caratterizzò per le numerose riforme religiose (la più importante è la fondazione del collegio dei pontefici) e per aver modificato il calendario che giunse ad avere 12 mesi e 355 giorni.
Morì a ottanta anni dopo un governo pacifico. -
Tullio Ostilio distrusse la città di Alba Longa, dopo una lunga e sanguinosa guerra.
Creo una nuova sede senatoriale e morì in un incendio nel 640. -
Tarquinio Prisco aumentò il numero dei patres nella Curia, introducendo anche membri etruschi. Introdusse molti segni del potere etruschi.
-
Fondo Ostia, il primo porto di Roma, grazie al quale il commerciò aumento notevolmente.
-
Servio Tullio costruì le mura di Roma e divise la città in quattro aree. Fu un periodo di pace.
-
Fu un re tiranno.
Sciolse il senato, impose nuove tasse, cancellò tutte le precedenti riforme. Venne cacciato da Roma e terminò così il periodo della monarchia.