-
Si stanziano nelle coste orientali del Mediterraneo (Libano)
-
Si sviluppano durante l'età del ferro (II-I millennio)
-
XI Secolo A.C
autonome dal punto di vista politico ed economico: Biblo, Tiro e Sidone. Vivevano di commercio marittimo grazie anche alla presenza di legname fornito dal territorio montuoso che permetteva loro la costruzione di navi. -
zone di approdo commerciali attrezzate e sicure dove era possibile rifornire di acqua e di viveri, acquistare merci locali e vendere quelle di produzione. Questi scali favorirono la nascita di colonie. La più importante fu Cartagine
-
Alfabeto= sistema di lettere che insieme formano una parola. Introduzione di scrittura sillabica formata da 22 segni. (XVI secolo A.C) 1600-1500