-
Dopo la morte dei Gracchi fecero il loro ingresso sulla scena politica e militare romana due personaggi destinati ad entrare nella storia: Caio Mario e Lucio Cornelio Silla
-
Lucio Sergio Catilina dopo aver dilapidato la sua fortuna tentò la carriera politica
-
La battaglia di Fàrsalo fu lo scontro decisivo combattuto presso Farsalo nel 48 a.C. tra l'esercito del console Gaio Giulio Cesare, rappresentante della fazione dei populares, e quello di Gneo Pompeo Magno, leader degli optimates.
-
Nella Storia di Roma antica, la guerra civile del 37-31 a.C. è anche nota come terza guerra civile romana o guerra civile tra Ottaviano e Marco Antonio