-
-
-
L’Indocina, fu divisa in tre stati indipendenti: Laos, Cambogia e Vietnam. Quest’ultima, venne separata in due: Vietnam del nord, con capitale Hanoi, in cui viene riconosciuta una repubblica democratica sotto la guida di Ho Chin Minh, ed il Vietnam del sud, con capitale Saigon, guidata da Ngo Dinh Diem, ma sotto il controllo statunitense. Entro la metà del 1956 si sarebbero dovute tenere delle libere elezioni per la completa riunificazione del paese. Tutto ciò non avvenne mai.
-
-
-
Ngo Dinh Diem venne ucciso e una giunta militare filo comunista ne prende il posto.
-
-
-
-
-
-
Nel 10 maggio, le truppe americane individuano nella “Collina 937”, nella valle di Ashau, una fondamentale importanza strategica. Per dieci giorni ci furono interminabili scontri tra l’esercito degli Usa e quello nord vietnamita, questi ultimi posizionati sulla vetta della collina. Gli americani subirono enormi perdite. La Collina 937 venne poi ribattezzata col nome di Hamburger Hill, per la grande quantità di cadaveri sparsi per la collina. Il 20 maggio fu conquistata.
-
-
Nixon decise di aumentare in modo consistente la presenza delle forze aeree a differenza di quelle terrestri. Gli scontri si allargarono fino ai confini con la Cambogia e Laos, ma senza successo.
-
-
Nixon firma la pace di Parigi, ma la guerra non è ancora finita
-
le forze nord vietnamite e quelle vietcong conquistarono Saigon
(ribattezzata poi Ho Chi-Min), occupata dall'esercito americano.
Successivamente tutte le truppe americane vennero ritirate dal Vietnam, segnando così la prima sconfitta militare per gli Stati Uniti d’America
Nixon aveva l’obbligo di pagare 4 milioni di dollari al Vietnam per i danni provocati, pagamento che non avvenne mai.Il vietnam contò 7 milioni tra morti e feriti, e gli Usa 70000 morti, 100000 mutilati e 3000 soldati dispersi.