-
Inizia la diaspora ebraica, periodo in cui gli ebrei, partendo da Israele, si dispersero in tutta Europa
-
In questo periodo di tempo, l’Inghilterra, la Francia e la Germania espulsero gli Ebrei che risiedevano in quelle zone, perchè venivano accusati di essere assassini di bambini cristiani e di trafiggere le ostie consacrate
-
La chiesa mette in atto una politica per la conversione di tutti gli Ebrei
-
In Italia inizia l’età dei ghetti, ovvero quartieri dove risiedevano gli Ebrei. In italia ne vengono fondati molti
-
Papa Paolo IV istituisce il ghetto con la bolla “Cum nimis absurdum”
-
Termina la diaspora ebraica
-
L’Italia emana delle leggi discriminanti nei confronti degli Ebrei che gli impedivano di svolgere alcune attività, come per esempio inscriversi a scuola o utilizzare i mezzi pubblici
-
Gli Ebrei vengono espulsi dalla Spagna da Ferdinando e Isabella
-
Viene aperto il ghetto di Roma e tutti gli Ebrei vengono deportati nel campo di concentramento di Auschwitz, dove ne verranno sterminati più di 7000.
-
I pochi ebrei rimasti nei campi di concentramento furono liberati