-
LA VITA DI GIOTTO: si chiama Giotto Da Bondone
-
Nasce nel 1266 e muore nel 1337 a Firenze ERA un pittore , architetto italiano è una delle massime figure dell'intero occidente.
La sua arte segna il passaggio dal Medioevo all'Umanesimo.
Va ricordato per aver dato un senso del tutto nuovo AI concetti di colore, spazio e volume. -
La cappella degli scrovegni è stata affrescata tra il 1303 e il 1305 ,su incarico di Enrico Scrovegni.
La narrazione con le storie della Vergine e di Cristo ricopre interamente le pareti, mentre nella controfacciata è dipinto il grandioso giudizio universale, nel quale si conclude la vicenda della salivazione umana.
È situata a Padova . Nella pinacoteca ci sono 3000 dipinti e anche arazzi molto grandi. -
La Madonna di Borgo San Lorenzo e la croce di santa Maria novella fatte entrambi tra il 1290/1295
-
È stata fatta circa nel 1295 .
Rappresenta la Vergine Maria, rivestita di uno splendido manto blu , con in braccio il bambino .
La tecnica è a tempera e oro su tavola , le dimensioni sono di : 81,5×41 cm -
È stata fatta circa 1290-1295 .
Tecnica tempera e oro su tavola , le dimensioni sono di 578×406 ed è situata a Firenze nella Basilica di Santa Maria Novella.
Cristo sulla croce diventa un uomo reale sulla croce che soffre e muore .
Ai lati del braccio corto sono dipinti la Vergine a sinistra e San Giovanni a destra.
In alto della croce è dipinto un rettangolo rosso con le insegne di Cristo, il cui corpo è appoggiato contro un pannello decorato. -