-
nasce a Vespignano
-
-
Giotto ha lavorato in molti posti:
ROMA, dove realizza Polittico Stefaneschi.
ASSISI, dove realizza Benedizione di Isacco e Giacobbe.
FIRENZE, dove realizza il Campanile di Giotto, Crocifisso di Santa Maria Novella.
PADOVA, dove realizza la Capella degli Scrovegni, Compianto sul Cristo Morto. -
Giotto si sposa con Ciuta di Lapo del Pela
-
L'inizio preciso dei lavori di decorazione ad affresco delle pareti interne rimane un mistero, a causa della distruzione degli antichi archivi avvenuta nel XIX secolo.ci impiegò quattro anni dal 1288 al 1292
-
la Cappella di Enrico Scrovegni è stata dipinta tra il 1303 e il 1305. L'intero ciclo è considerato un capolavoro assoluto della storia della pittura e, soprattutto, il metro di paragone per tutte le opere di dubbia attribuzione giottesca, visto che sull'autografia del maestro fiorentino in questo ciclo non ci sono dubbi. il blu è stato fatto un un blu molto particolare e costoso: il blu lapislazulo
-
La parete di roccia è in diagonale e ti invita a guardare verso Gesù, e dai loro volti si capisce che è una scena drammatica
-
Il primo capolavoro fiorentino è il grande Crocifisso di Santa Maria Novella, citato come opera giottesca in un documento del 1312 da tale Ricuccio di Puccio del Mugnaio e anche da Ghiberti, ma probabilmente databile attorno al 1290 contemporaneo, quindi, alle Storie di San Francesco della Basilica superiore
-
Giotto muore a Firenze