You are not authorized to access this page.
Soleroma low

Tramonto della Repubblica romana

  • 155 BCE

    α P

  • 155 BCE

    α M

  • Le aquile di Roma oltrepassano le Alpi
    154 BCE

    Le aquile di Roma oltrepassano le Alpi

  • Period: 150 BCE to 148 BCE

    Quarta guerra macedonica

  • 149 BCE

    Cartagine dichiara guerra a Massinissa di Numidia, alleato dei romani: è l'inizio della terza guerra punica.

  • Period: 149 BCE to 146 BCE

    Terza guerra punica

  • Scipione Emiliano distrugge Cartagine
    146 BCE

    Scipione Emiliano distrugge Cartagine

    Termina la terza e ultima guerra punica. Curiosità:
    Il primo a scalare le mura della città è il 17enne Tiberio Gracco, cognato dell'Emiliano e futuro tributo della plebe.
  • Quinto Cecilio Metello distrugge Corinto
    146 BCE

    Quinto Cecilio Metello distrugge Corinto

    Il console Metello sconfigge la Macedonia e la Grecia (ribattezzata Acaia) tramutandole in province romane.
  • Period: 146 BCE to 139 BCE

    Rivolta di Viriato

  • Period: 143 BCE to 133 BCE

    Guerra numantina

  • Quinto Servilio Cepione rompe gli accordi con i lusitani
    140 BCE

    Quinto Servilio Cepione rompe gli accordi con i lusitani

    Il neo-console Cepione, voglioso di conquistare gloria e ricchezza con vittorie militari, fomenta il Senato e riesce a rendere nullo il trattato di pace con i lusitani fatto dal suo predecessore, suo fratello Serviliano. Parte per la Lusitania in assetto di guerra e attende il primo pretesto utile per dichiarare guerra.
  • Termina la guerra di Lusitana
    139 BCE

    Termina la guerra di Lusitana

    Viriato viene ucciso a tradimento da tre dei suoi e questi, chiedendo il loro compenso per l'atto, vengo risposti dal condottiero romano "Roma traditoribus non praemiat", Roma non premia i traditori.
  • 137 BCE

    Il questore Tiberio Gracco salva la vita a 20.000 romani

    Al seguito del console Gaio Ostilio Mancino, e della sua disastrosa campagna numantina, Tiberio, grazie alla fama paterna verso questo popolo, intavola un trattato di pace che salva la vita di circa ventimila uomini.
  • Period: 136 BCE to 132 BCE

    Prima guerra servile

  • Scipione Emiliano distrugge Numanzia
    133 BCE

    Scipione Emiliano distrugge Numanzia

    Dopo oltre 15 mesi di assedio, la città cade nelle mani del condottiero romano e tra cittadini che si suicidano e quelli che vengono passate a fil di spada dai legionari, Numanzia viene rasa al suolo.
  • Tiberio Sempronio Gracco viene eletto tribuno della plebe
    133 BCE

    Tiberio Sempronio Gracco viene eletto tribuno della plebe

    Eletto tribuno, la sua prima vera iniziativa fu quella di compilare una legge, la lex agraria, con l'aiuto del pontefice massimo Crasso e del console Publio Muzio Scevola, per la redistribuzione delle terre del suolo italico, usurpate dai ricchi ai più poveri e offerte ai forestieri per la lavorazione.
    Muore nello stesso anno per mano dei conservatori del Senato.
  • Roma eredita il regno di Pergamo
    133 BCE

    Roma eredita il regno di Pergamo

    Il re di Pergamo Attalo III muore senza eredi e lascia il suo regno alla Repubblica romana. Il tribuno Tiberio colse l'occasione e propose che questo patrimonio fosse destinato all'acquisto di sementi e attrezzi agricoli per i nuovi proprietari e che le nuove terre fossero anch'esse divise tra la plebe.
  • Period: 133 BCE to 129 BCE

    Rivolta di Aristonico (re Eumene III)

  • Muore Publio Cornelio Scipione Nasica Serapione
    132 BCE

    Muore Publio Cornelio Scipione Nasica Serapione

    Cugino di Tiberio Gracco e anche colui che guida i Senatori all'attacco di quest'ultimo, viene mandato dal Senato in esilio in Asia, per proteggerlo dall'ira dei populares. Muore misteriosamente nella città di Pergamo
  • Muore Scipione Emiliano
    129 BCE

    Muore Scipione Emiliano

    La causa del suo decesso rimane tuttora ignota, nonostante qualche fonte dice che sul collo fossero stati trovati segni come di strangolamento. Alcuni attribuirono un eventuale omicidio ai sostenitori dei Gracchi, altri alla moglie Sempronia, sorella di questi. L'amico Lelio invece dice che si tratto di suicidio, motivato dalle difficoltà trovate nel soddisfare le esigenze degli alleati italici e latini.
  • 129 BCE

    Muore Marco Perperna

  • Muore Publio Rupilio
    123 BCE

    Muore Publio Rupilio

    L'ex console subì un processo a causa del trattamento che aveva riservato ai seguaci dei Gracchi; la condanna ed il fallimento del fratello per diventare console gli causarono la morte, che avvenne poco tempo dopo
  • Gaio Sempronio Gracco viene eletto tribuno della plebe
    123 BCE

    Gaio Sempronio Gracco viene eletto tribuno della plebe

  • Muore Gaio Sempronio Gracco
    121 BCE

    Muore Gaio Sempronio Gracco

  • Muore Gaio Papirio Carbone
    119 BCE

    Muore Gaio Papirio Carbone

  • Muore Marco Livio Druso (console 112 a.C.)
    108 BCE

    Muore Marco Livio Druso (console 112 a.C.)

  • Period: 102 BCE to 98 BCE

    Seconda guerra servile

  • Period: 91 BCE to 88 BCE

    Guerra sociale

  • 89 BCE

    ω P

  • Period: 73 BCE to 71 BCE

    Terza guerra servile

  • 70 BCE

    ω M