-
Progetto creato per finanziare iniziative industriali per lo sviluppo economico del sud dell'Italia.
Ma i risultati furono deludenti: le nuove industrie non era efficienti ed inquinavano molto, mentre i dirigenti erano scelti non per capacità, ma per vincoli politici. In pochi furono dissipati ingenti capitali di denaro pubblico, senza riuscire a creare né un
indotto né uno sviluppo economico. -
Istituita con i Trattati di Roma ed entrata in vigore il 1° Gennaio 1958
-
La legge, che si lega alla Cassa del Mezzogiorno, nasce per favorire lo sviluppo industriale del sud.
-
La piccola utilitaria Fiat venne presentata il 9 marzo 1955 a Ginevra, nel Palazzo delle Esposizioni
-
Era l'estate del 1957 quando debutta la Fiat Nuova 500 . Lunga 2,97 metri, dalla forma moderna ed originale, pesante 470 kg a vuoto, con un motore da 479 cc e 13 CV ed un consumo di 4,5 litri/ 100 km
-
-
Nel corso dei rinnovi contrattuali si organizzano scioperi e manifestazioni pubbliche – una novità per gli operai meridionali! –, che culminano a volte in veri e propri scontri con le forze di polizia, come avvenne nel 1962 in Piazza Statuto a Torino.
-
L’autunno caldo e le lotte del ’68 -‘69 consolidano il rapporto di solidarietà e saldano le rivendicazioni degli operai e degli emigranti con quelle degli studenti.