-
Avendo sistemato tutti gli organi politici, Roma può dedicarsi alla conquista di altri territori.
-
Scontro tra Romani e alcune città latine ed etrusche.
-
Porta alla conquista di Anzio e Corioli
-
Scoppia la guerra perché i Fabi furono massacrati sul Cremara
-
-
-
-
-
I romani combatterono contro i Galli Senoni (sacco di Roma)
-
Capua chiede aiuto a Roma
-
Roma aveva sotto controllo una zona della Campania
-
-
Combattuta per avere il controllo su Napoli
-
-
Nei pressi di Benevento, i Romani cadono in un’imboscata. Questo porta alle “forche caudine”
-
-
-
I romani hanno il pieno controllo della Campania
-
Publio Decio Mure fa come il padre e porta I Romani alla vittoria. In precedenza ai Sanniti si allearono Etruschi, Galli e altre popolazioni italiche.
-
I romani hanno quasi tutti il controllo sul Italia centro-meridionale
-
Nei pressi di Taranto. I romani combattono contro Taranto che nel frattempo é stata affiancata dall’esercito di Pirro.
-
Romani e Taranto con Pirro si riscontrano
-
A Benevento, Taranto si arrese ai Romani.