-
Nacque a Roma il 29 settembre 1901 da Alberto Fermi, piacentino ispettore capo presso il ministero delle comunicazioni, e da Ida De Gattis, barese, insegnante di scuola elementare.
-
IN questa data inizia uno dei due più grandi conflitti mondiali
-
Albert einstein scopre la teoria della relatività e gli viene conferito il premio nobel
-
Enrico fermi va all'università di pisa e nel giro di tre anni pubblica i suoi primi studi di fisica atomica
-
Dopo l'università Fermi ottiene la cattedra a roma e, contemporaneamente alle lezioni, inizia a sperimentare la radioattività nell'istituto di via Panisperna insieme ad un gruppo di giovani affiatati.
-
Vengono firmati i famosi Patti Lateranensi
-
Enrico fermi si appresta a ricevere il premio nobel per poi fuggire in america dove eviterà i rastrellamenti degli ebrei; (come sua moglie).
-
Ha inizio il secondo conflitto mondiale ha inizio
-
Una volta iniziati gli studi di fisica nucleare negli stati uniti, a Fermi viene proposto di lavorare ad una bomba capace di radere al suolo città intere; la Bomba Atomica...
-
Il giorno della liberazione italiana
-
I bombardamenti atomici di Hiroshima e Nagasaki furono due attacchi nucleari che segnarono l'epilogo del conflitto. Il mattino del 6 agosto 1945 alle ore 8:15 l'aeronautica militare statunitense sganciò la bomba atomica "Little Boy" sulla città giapponese di Hiroshima, seguita tre giorni dopo dal lancio dell'ordigno "Fat Man" su Nagasaki. Il numero di vittime dirette è stimato da 100 000 a 200 000
-
Avviene il più grande attentato della storia del mondo
-
Un'altro enorme attentato da parte dell'isis (gruppo di terroristi)
-
L'Inghilterra esce ufficialmente dall'unione europea
-
L'oms dichiara l'inizio della pandemia globale