-
-
Qui trascorre l'infanzia e diventa amico di Paul Cézanne.
-
Romanzo scandaloso di un delitto passionale.
-
è la storia naturale e sociale di una famiglia sotto il Secondo Impero, ciclo di romanzi che, iniziato nel 1871 con “La fortuna dei Rougon”, comprese 20 volumi (uno all’anno) e si concluse nel 1893 con il “Dottor Pascal” che racconta le vicende intricate di cinque generazioni di una famiglia; fra questi L’assommoir e Germinal che costituiscono un immenso affresco della società del tempo, osservata con rigore scientifico e con una scrupolosa ricognizione storica, sociologica e linguistica.
-
Lourdes, Roma e Parigi, in polemica con la Chiesa cattolica e le superstizioni su cui si fonderebbe la fede religiosa.
-
Si impegnò nella difesa della pittura contemporanea e anticonformista di Manet e degli Impressionisti e schierandosi con gli innocentisti nel processo contro Alfred Dreyfus, un ufficiale ebreo accusato di aver trasmesso segreti militari ai tedeschi. In questo contesto, prende posizione contro l’antisemitismo e il fanatismo e la pubblicazione della lettera aperta, nota con il titolo “J’accuse”, gli procurò un processo e una condanna che lo costrinsero a rifugiarsi in Inghilterra.
-
-
Di questo ciclo furono pubblicati Fecondità, Lavoro e, postumo, Verità; il quarto romanzo che doveva intitolarsi Giustizia non potè essere compiuta per la morte improvvisa dell’autore.
-