-
Opera costruita prima dell'inizio del periodo, ma si ricorda in quanto ebbe un enorme successo nel periodo ellenistico.
Pugile in riposo, seduto, stanco, ricoperto di ferite sul volto e sul corpo.
A noi è giunta la copia in marmo. -
Con la morte di Alessandro Magno inizia il periodo ellenistico, questo periodo viene caratterizzato con la diffusione della cultura greca in tutto il mondo.
-
Atleta che si "deterge."
Dimostrazione più celebre delle innvazioni dell'artista.
A noi è giunta la copia romana in marmo. -
Il soggetto della scultura è Maronide, un'anziana donnaubriaca, che tiene tra le braccia un otre di vino.
A noi è giunta la copia romana in marmo. -
Fu fatto edificare da Emumene II in onore di Zeus salvatore e Atena portatrice di vittoria per celebrare la vittoria sui Galati.
Si trova a Pergamo, un'antica città dell'Asia Minore.
Attualmente la parte anteriore dell'altare si trova a Berlino conservata al Pergamonmuseum. -
L’opera in marmo illustra uno dei capitoli di maggior partecipazione emotiva nella guerra di Troia, infatti come possiamo notare l’opera narra la battaglia di Laocoonte e i suoi due figli, contro i serpenti marini chiamati da Athena.