-
Grace Brewster Murray Hopper nacque a New York il 9 Dicembre 1906
-
Si è laureata in matematica e fisica al Vassar College
-
Continua i propri studi matematici e consegue un dottorato nella prestigiosa università di Yale
-
Sotto la direzione di Howard Aiken, ricercatore ad Harvard, prende parte all’Ordnance’s Computer Project ed entra in contatto per la prima volta con il mondo dei processi automatici e digitali, diventando programmatrice assieme a Robert Campbell e Richard Bloch.
Al riguardo, dichiarò: “Sono diventata la terza programmatrice del più grande calcolatore digitale del mondo, Mark I.” -
Nel 1944 entra a far parte della marina statunitense e assegnata all’Ordnance’s Computation Project. Continua la sua attività militare parallelamente a quella matematica, riuscendo a diventare capitano nel 1973.
Si è ritirata dalla vita militare nel 1986 -
Si unisce alla Eckert-Mauchly Corporation, dove stavano sviluppando BINAC e UNIVAC. I due la ispirarono a creare A-0, A-2 e B-0 (Flow-Matic), ovvero versioni più aggiornate dei primi calcolatori. A-0 e A-2 riuscirono a gestire calcoli matematici anche molto complessi, mentre B-0 divenne il primo calcolatore in grado di elaborare dati scritti in inglese.
-
Il dipartimento UNIVAC della Sperry Rand Corporation decide di indire il Grace Murray Hopper Award in suo onore: lo scopo è premiare ogni anno giovani programmatori che si sono distinti per le proprie abilità.
-
Diventa capitano
-
La realizzatrice dei calcolatori si spegne