-
Monarchia.
Economia ristretta, pastorale e agricola. Società molto semplice (pochi scambi). I Mores Maiorum sono fonte di produzione del diritto (gli usi e costumi degli antenati).
Aggregazione di famiglie con un capo (sacerdote e guerriero) -
-
Fine monarchia
-
Espansione di Roma nel mediterraneo, vittoria dei romani contro i cartaginesi, Roma diventa una potenza.
-
Impero. Periodo classico che dura fino al 235 d.C
Diritto privato, i cambiamenti costituzionali hanno poca importanza rispetto ai cambiamenti della società, della religione, dell'economia. -
Fino al 565, periodo post-classico
-