-
Nel 300 Euclide iscrive un triangolo isoscele in un pentagono: Teoria delle similitudini AB:AC=AC:CB
-
Nel 500 Ippaso di Metaponto scoprì il numero aureo che venne associato al concetto di incommensurabilità, in cui non ci sono sottomultipli legati al numero 5: simbolo di ordine e amore
-
Leonardo Fibonacci nel 1202 pubblicò il Liber Abaci è un testo ditipo matematico, scritto in latino medievale e Fibonacci lo riscrisse nel 1228
-
Nel 1509 Luca Pacioli diede una natura divina al numero aureo "phi" e per lui era una soluzione a un' equazione di 2° grado con coefficienti interi
-
Nel 1611 Keplero introduce un legame strettissimo tra "phi" e la successione di Fibonacci o successione aurea e notò che il rapporto tra un termine e i suoi 2 precedenti è costante e se il termine cresceva il numero veniva approssimato