-
Charles Baudelaire (1821-1867) nasce a Parigi, Francia. Sarà uno dei più influenti poeti del movimento decadente.
-
Charles Baudelaire pubblica "I Fiori del Male", una raccolta di poesie che diventerà un capolavoro del Decadentismo.
-
In Francia, si sviluppa un malcontento sociale e culturale dopo la caduta del Secondo Impero. Questo periodo segna l'emergere del Decadentismo come reazione alle rigide norme sociali e all'ottimismo del positivismo.
-
Joris-Karl Huysmans pubblica "Les Soeurs Vatard", una delle prime opere che prefigurano lo stile e le tematiche decadenti.
-
Joris-Karl Huysmans pubblica "Marthe", un romanzo che mostra segni precoci di Decadentismo.
-
Arthur Rimbaud (1854-1891) scrive una serie di poesie rivoluzionarie che influenzeranno il Decadentismo, inclusa "Le Bateau Ivre".
-
Huysmans pubblica "Controcorrente", considerato uno dei primi romanzi decadenti.
-
Paul Verlaine (1844-1896) pubblica "Fêtes Galantes", una raccolta di poesie che incorporano temi decadenti.
-
Il Decadentismo raggiunge il suo apice in Francia e si diffonde in altri paesi europei.
-
Anatole Baju fonda la rivista "Le Décadent", che diventa una piattaforma per gli scrittori decadenti.
-
Oscar Wilde (1854-1900) pubblica "Il ventaglio di Lady Windermere", il suo primo grande successo teatrale.
-
Pubblicazione de "Il Ritorno del Prodigio" di Rachilde, uno dei primi romanzi decadenti scritto da una donna.
-
Aubrey Beardsley (1872-1898) inizia a contribuire con illustrazioni per la rivista inglese "The Yellow Book", diventando noto per il suo stile decadente e eccentrico.
-
In Inghilterra, Aubrey Beardsley (1872-1898) diventa una figura chiave del Decadentismo con le sue opere d'arte decadenti e bizzarre.
-
Oscar Wilde pubblica "Il ritratto di Dorian Gray", un romanzo considerato un caposaldo del Decadentismo.
-
Il Decadentismo influenza anche la pittura, con artisti come Gustav Klimt (1862-1918) in Austria e Félix Vallotton (1865-1925) in Francia. Il Decadentismo si diffonde anche in altre parti d'Europa, come la Russia, dove influenzò scrittori come Fyodor Sologub (1863-1927) e Andrei Bely (1880-1934).
-
Félix Vallotton (1865-1925) pubblica una serie di xilografie intitolate "La Nuit", esemplari dell'arte decadente.
-
Joris-Karl Huysmans pubblica "La Cathédrale", considerato uno dei suoi lavori più decadenti.
-
Aubrey Beardsley muore a soli 25 anni, ma lascia un'impronta duratura sull'arte decadente.
-
Rachilde pubblica "Monsieur Vénus", un romanzo che sfida le norme di genere e sessualità dell'epoca.
-
Il Decadentismo comincia a declinare, sostituito da nuove tendenze culturali e letterarie, come il modernismo.
-
Dopo la prima guerra mondiale, anche se il movimento decadente perde il suo slancio iniziale, continua ad avere un impatto duraturo sulla cultura occidentale, influenzando movimenti successivi come il simbolismo, l'esistenzialismo e il surrealismo.