Dal Preistorico al Gotico

By Lupo
  • Period: 40,000 BCE to 8000 BCE

    Paleolitico

    Gli uomini erano creature nomadi, la finalità dell'arte in questo periodo era magico propiziatoria, esisteva forte legame con la natura .
  • La grotta di Chauvet
    32,000 BCE

    La grotta di Chauvet

    E' uno dei più noti e importanti siti preistorici europei, ricco di testimonianze, si possono trovare impronte di mani ed incisioni rupestri , degli animali che rappresentavano l'alimento principale durante l'era del Paleolitico superiore.
  • La Venere di Willendorf
    25,000 BCE

    La Venere di Willendorf

    Una delle opere più importanti dell'epoca , la rappresentazione eccessiva di alcuni aspetti del corpo femminile fanno pensare a una personificazione della fertilità. Aveva funzioni magico-propiziatorie.
  • Grotte di Lascaux
    20,000 BCE

    Grotte di Lascaux

    Complesso di grotte scoperte nella Francia meridionale, le quali con le loro testimonianze, costituite dai disegni rupestri, ci raccontano di com'era la vita dell'uomo nel Paleolitico
  • Grotta di Altamira
    19,000 BCE

    Grotta di Altamira

    Riscoperta in Spagna presenta disegni di mani e animali mammiferi.
  • Period: 8000 BCE to 6000 BCE

    Mesolitico

    L' uomo inizia ad essere sedentario, si continuano a rappresentare scene di caccia e duelli, ma vengono realizzati in uno stile molto sintetico, dove è presente l'uso di simboli e stilizzazioni. Lo stile è sintetico e astratto.
  • Incisioni rupestri in Val Camonica
    6000 BCE

    Incisioni rupestri in Val Camonica

    In Val Camonica possiamo trovare numerosi petroglifi preistorici: oltre centoquaranta mila simboli e figure scolpite nella roccia nell'arco di circa otto mila anni, raffiguranti temi legati all'agricoltura, la navigazione, la guerra la magia.
  • Period: 6000 BCE to 3500 BCE

    Neolitico

    L'architettura si stabilisce in diverse tipologie di costruzioni , tutte hanno uno scopo pratico, non più semplicemente simbolico.
  • Palafitte e Capanne
    5000 BCE

    Palafitte e Capanne

    Sono tutte costruzioni sopraelevate da pali, fatte in legno, fango e argilla e dalla forma rettangolare.
  • 4000 BCE

    Dolmen , Cromlech , Menir

    i menhir e i dolmen sono dei monoliti, spesso molto alti, piantati singolarmente nel terreno, posti a volte l'uno accanto all'altro, a formare delle file; i dolmen, invece, sono monumenti tombali , con due pietre verticali sopra le quali è appoggiata una pietra orizzontale.
  • Period: 4000 BCE to 1000 BCE

    Arte Mesopotamica

  • Period: 4000 BCE to 1700 BCE

    Sumeri

  • Period: 3900 BCE to 342 BCE

    Arte Egizia

  • Stonehange
    3700 BCE

    Stonehange

    Significa "pietra sospesa", sono molte le teorie pronte a definirlo , ma ciò su cui tutte si ritrovano ad essere d'accordo è che si tratti di un luogo di culto.
  • Ziqqurat di Uruk
    3000 BCE

    Ziqqurat di Uruk

  • Piramidi di Giza
    2511 BCE

    Piramidi di Giza

  • Stendardo di Ur
    2500 BCE

    Stendardo di Ur

  • Mastada di Khnumhotep e Niankhkhnum ;)
    2430 BCE

    Mastada di Khnumhotep e Niankhkhnum ;)

  • Period: 2000 BCE to 539 BCE

    Babilonesi

  • Period: 1950 BCE to 612 BCE

    Assiri

  • Period: 1800 BCE to 700 BCE

    Civiltà Nuragica

    Nacque e si sviluppò in tutta la Sardegna nel corso della media e tarda età del bronzo e nell'età del ferro, deve il suo nome ai Nuraghi, imponenti costruzioni megalitiche.
  • Ziqqurat Etemenanki
    1750 BCE

    Ziqqurat Etemenanki

  • Stele di Hammurabi
    1750 BCE

    Stele di Hammurabi

  • I Nuraghi
    1700 BCE

    I Nuraghi

    Il nuraghe è una casa-fortezza preistorica, ha forma di tronco ed è costruita con blocchi di pietra sovrapposti a secco, cioè, senza che fosse usata malta per unire tra loro le pietre.
  • Busto dela Regina Nefertiti
    1345 BCE

    Busto dela Regina Nefertiti

  • Maschera di Tutankhamon
    1325 BCE

    Maschera di Tutankhamon

  • Giganti di Mont'e Prama
    900 BCE

    Giganti di Mont'e Prama

  • Period: 900 BCE to 480 BCE

    Arte Etrusca

  • Period: 753 BCE to 475 BCE

    Arte Romana

  • Il Lamassu
    705 BCE

    Il Lamassu

  • Period: 700 BCE to 31 BCE

    Arte Greca

  • Palazzo di Ashurbanipal
    627 BCE

    Palazzo di Ashurbanipal

  • Cleobi e Bitone
    590 BCE

    Cleobi e Bitone

  • Porta di Ishtar
    572 BCE

    Porta di Ishtar

  • Sarcofago degli Sposi
    520 BCE

    Sarcofago degli Sposi

  • Lupa Capitolina
    480 BCE

    Lupa Capitolina

  • Chimera
    480 BCE

    Chimera

  • L'auriga di Delfi
    474 BCE

    L'auriga di Delfi

  • Tempio di Selinunte
    465 BCE

    Tempio di Selinunte

  • Bronzi di Riace
    450 BCE

    Bronzi di Riace

  • Acropoli di Atene
    444 BCE

    Acropoli di Atene

  • Nascita di Atena
    432 BCE

    Nascita di Atena

  • Venere di Milo
    130 BCE

    Venere di Milo

  • Tempio di Ercole Vincitore
    120 BCE

    Tempio di Ercole Vincitore

  • Ara Pacis
    13 BCE

    Ara Pacis

  • Arco di Tito
    81

    Arco di Tito

  • Anfiteatro  Flavio
    82

    Anfiteatro Flavio

  • Colonna Traiana
    113

    Colonna Traiana

  • Pantheon
    120

    Pantheon

  • Terme di Diocleziano
    300

    Terme di Diocleziano

  • Period: 300 to 1500

    Arte Bizantina

  • Mausoleo di Santa Costanza
    340

    Mausoleo di Santa Costanza

  • Catacomba di Priscilla
    400

    Catacomba di Priscilla

  • Period: 400 to 604

    Arte Paleocristiana

  • Masuleo Galla Placidia
    437

    Masuleo Galla Placidia

  • Basilica di Sant'Apollinare
    534

    Basilica di Sant'Apollinare

  • Basilica di San Vitale
    547

    Basilica di San Vitale

  • Period: 568 to 774

    Arte Longobarda e Carolingia

  • Altare del Duca Ratchis
    744

    Altare del Duca Ratchis

  • Cappella Palatina di Aquisgrana
    805

    Cappella Palatina di Aquisgrana

  • Saint Denis
    1136

    Saint Denis

  • Period: 1144 to 1400

    Arte Gotica

  • Notre-Dame de Paris
    1250

    Notre-Dame de Paris

  • Duomo di Colonia
    1322

    Duomo di Colonia

  • Duomo di Siena
    1377

    Duomo di Siena

  • Basilica di Santa Novella Maggiore
    1470

    Basilica di Santa Novella Maggiore

  • Duomo di Milano

    Duomo di Milano

  • Duomo di Firenze

    Duomo di Firenze