-
Nasce la città di Veleia, abitata dai liguri Veleiates
-
Veleia diventa un Municipio nel 89 a.C.
-
Veleia diventa una colonia latina.
-
Inizio declino della città di Veleia
-
Definitiva scomparsa della civiltà di Veleia
-
Scoperta casuale della Tabula Alimentaria traianea da parte del parroco che voleva fonderla per creare delle nuove campane. Inoltre vennero scoperti: un viso di una giovane donna, la lex de Gallia Cisalpina, la statuetta di Ercole ebbro e di Antonino Pio e le dodici statue di Giulio Claudia.
-
Avvio scavi del sito di archeologico di Veleia, da parte dell'arciduca di Parma, Don Filippo di Borbone.
-
I pezzi della tabula furono ritrovati, ricomposti e poi restaurati
-
Su tutte le area degli scavi sono stati realizzati importante opere di restauro
-
Il sito è sotto la tutela della Soprintendenza dei Beni archeologici di Parma e Piacenza