Crisi del 1300 e consolidamento degli Stati Nazionali By 22Chiara22 1299 Ohman I fonda in Bitinia impero ottomano 1328 Mure Carlo IV, ultimo dei capetingi, si apre contesa dinastica 1337 Fase edoardiana: Edoardo III passa la Manica e riporta grandi vittorie 1360 Pace di Bretigny > Francia sud-occ. ad Inghilterra; trono ai francesi 1369 1369: fase carolina; Carlo V riconquista territori inglesi in Francia 1380 Contesa dinastica francese fra Armagnac e Borgognoni (si alleano con inglesi) 1415 Asse anglo-borgognone occupa nord della Francia e Parigi 1420 Trattato di Troyes 1429 Giovanna d'Arco si presenta a Carlo VI e consegue grandi vittorie 1430 ottomani conquistano penisola anatolica e Balcani 1431 Gli inglesi bruciano al rogo Giovanna d'Arco consegnatagli dai francesi 1443 Alfonso V d'Aragona conquista regno di Napoli (+aveva Sicilia e Sard) 1453 con la battaglia di Castillon gli inglesi perdono 1453 Maometto II conquista Costantinopoli 1454 Pace di Lodi fra i principali stati italiani 1455 Guerra delle due rose fra Lancaster e York 1475 trattato di Picquigny fra Edoardo IV e Luigi XI (si dedica a riunificare i vari ducati francesi) 1476 Matrimonio Isabella di Castiglia e Ferdinando d'Aragona 1485 Vittoria dei Lancaster (Enrico VII)