-
Leggere attentamente il testo originario
-
Dividere il testo originario in paragrafi e ...
-
Il segreto di un buon riassunto sta tutto qua: nella individuazione di congrui paragrafi e nella loro titolazione (che non deve essere nè laconica né prolissa)
-
... e scrivere accanto a ciascuno un'espressione o una frase che ne descriva il contenuto in forma sintetica. (Fin da questa fase si distinguono le informazioni essenziali da quelle accessorie: le seconde non compariranno nei titoli né, ovviamente, nel riassunto.)
-
Coprire il testo originario con un foglio, un cartoncino ... e scriverne il riassunto guardando solo i titoli dei paragrafi. Che, se brevi, vanno espansi; se meno brevi, possono essere semplicemente collegati tra loro.