-
Con l'abdicazione dell'imperatore Guglielmo II (1918) ebbe termine il Secondo Reich: proclamato nel 1871, impero aveva vissuto per meno di cinquanta anni.
la Germania divenne un governo provvisorio , tentativi di rivoluzione comunista. La nuova repubblica fu chiamata "la repubblica di Weimar". -
La Germania deve pagare ai Francesi e ai Belgi nel 1923 invasero la Ruhr, religione mineraria e industria che produceva gran parte del carbone tedesco. L'occupazione del Ruhr obbligò la Germania a stampare il carbone agli operai in sciopero. Si trasmormò in iperinflazione per i risparmi di milioni di Tedeschi.
-
I grandi proprietari terrieri, in grandi più alti dell'esercito e dell'amministratore statale, il capitalismo industriale e finanziale e la buon parte del commerciale e impiegatizia. Il putsch di Monaco fallì il partito nazionalsocialista o nazista, per il fend-maresciallo Paul von Hindenburg vincitori contro la Russi
-
-
-
Dell'impopolarità dei governatori della Repubblica nazionalsocialista e il suo Füher dice della guida, offrivano ai tedeschi dei nemici da inclopare di tutti i mali che li affiggevano la disoccupazione, povertà, insicurezza. Imponeva il movimento di massa è successo la violenza squadrista delle camicie brune. All'inizio del 1933 nominò Hitler cancelliere il presidente.