-
smenti' la generazine spontanea degli esseri viventi
-
dimostra che i microrganismi possono generari soltanto con altri microrganismi e che un ambiente privo di energia rimane tale
-
suppose che l’atmosfera primitiva fosse priva di ossigeno e composta da metano, ammoniaca e vapore acqueo, forse anche un po’ di idrogeno
-
misero a punto un'<atmosfera sperimentale> che conteneva i gas presenti nell'atmosfera primordiale.
-
prese una miscela di molecole semplici, ne mise alcune gocce su un pezzo di lava e la pose in forno a 170°C. In queste condizioni si è verificata la condensazione delle molecole semplici in complessi polimerici che lui chiamò proteinoidi
-
i primi telescopi rivelarono un nuovo mondo biologico
-
furono individuate alcune biomolecole caratterizzate dagli organismi viventi
-
le prime biomolecole erano costituite proprio da corte catene di RNA, formatesi spontaneamente molto precocemente e capaci di autoduplicarsi
-
si riteneva che i primi microrganismi si fossero formati in pozze d’acqua poco profonde, se non addirittura direttamente sulla superficie terrestre, e solo successivamente si sarebbero trasferiti nelle profondità oceaniche.