-
Viene pubblicata in Italia "La nuova cucina delle specialità regionali".
Il primo ricettario organico regionale della cucina: il caso "Agnetti" Vittorio Agnetti, Milano, 1909.
Piemonte, Liguria, Veneto, Emilia Romagna, Toscana, Lazio, Campania, Sicilia e Sardegna sono le regioni che vengono analizzate nell'Agnetti.
Ai primi del '900 la cucina italiana regionale conosciuta all'estero era praticamente solo la milanese. -
Un ingegnere dell'Ohio, Herbert Johnson, inventò una macchina miracolosa che avrebbe rivoluzionato le vite degli esperti di cucina e dei buongustai
-
Il primo numero della «Cucina Italiana», dal significativo sottotitolo «Giornale di gastronomia per le famiglie e per i buongustai», esce a Milano il 15 dicembre 1929, pubblicato dall'Istituto Editoriale Italiano di Umberto Notari.
-
L'era moderna dell'espresso ha inizio il 5 settembre 1938, quando Achille Gaggia registra il brevetto n. 365726 per una macchina da caffè che, grazie al sistema rivoluzionario detto 'Lampo', non prevede l'uso del vapore. Nasce così l'espresso con la crema naturale di caffè
-
Nel 1958, Paul Bocuse ritorna a Collonges e ottiene la sua prima stella Michelin con suo padre. In seguito alla morte di quest'ultimo l'anno dopo, il giovane rileva l'attività di famiglia
-
La NASA introduce il sistema HACCP nei suoi progetti.
La prima iterazione di HACCP e stata prodotta nei primi anni '60 dalla NASA, che all'epoca, stava cercando un modo per sviluppare cibo sicuro per la loro prossima missione spaziale. La NASA aveva gia un processo preventivo per testare le loro armi e gli strumenti ingegneristici. Cosi, l'agenzia spaziale statunitense ha chiesto alla Pillsbury Company di sviluppare un processo simile per i test di sicurezza alimentare