-
Augusto non rinunciò mai al comando dell esercito
il titolo di principe gli permetteva di votare per primo nelle assemblee (infuenzando il voto degli altri)
il passaggio effettivo da rep. a principato avvenne nel 23ac quando ottenne: la protesta tribunizia, l'impero proconsolaew e il potere religioso (infatti nel 12ac assume il titolo di pontefice massimo.
In fine ne 2 aC gli viene attribuito il titolo di PADRE DELLA PATRIA -
Poichè Augusto sapeva che a scegliere il suo successore sarebbe stato il senato ma lui voleva una successione ereditaria , dato che non aveva figli , decise di adottare TIBERIO così quando il 19 agosto del 14 dc morì salì al trono Tiberio.
-
La vittoria di Ottaviano su Marco segna la fine del periodo delle guerre civili. Una volta tonato a roma (29ac) gli viene attribuito il titolo di IMPERATOR
-
gli venne attribuito il titolo di PRINCIPE (dato che aveva portato la pace a Roma)
e in seguito anche il titolo di Augusto
da qui ottaviano inizia a trasformare la repubblica in un PRINCIPATO