-
Movimento culturale, artistico e intellettuale europeo, nato a nel XVIII secolo e durato fino ai primi anni del XIX secolo.
-
Tendenza culturale sviluppata approssimativamente tra gli anni 1750 e 1815, che si ispirava fondamentalmente dall'arte greco-romana.
-
.
-
Periodo storico che va dalla Rivoluzione Francese (1789) al presente.
-
La pila di Volta fu il primo generatore statico di energia elettrica mai realizzato. Riceve quel nome dal suo inventore Alessandro Volta.
-
Corrente filosofica che nasce durante la prima metà del XIX secolo, si sviluppa durante la seconda metà dello stesso, e culmina nei primi anni del XX secolo.
-
La costruzione della prima bicicletta con pedali viene attribuita allo scozzese Kirkpatrick Macmillan.
-
Movimento culturale che nasce in Germania ed Inghilterra, e che presenta il suo maggiore sviluppo tra gli anni 1820 e 1850.
-
A partire del 1839, cominciano a vedersi le prime macchine fotografiche nel mondo, in particolare una delle più importanti fu quella dei fratelli Susse.
-
Movimento artistico che si origina in Francia a metà del XIX secolo.
-
Il primo ascensore destinato al pubblico fu inaugurato il 23 marzo 1857 in un piccolo edificio di cinque piani a New York.
-
Periodo di cambiamenti socioeconomici interrelazionati che va dal 1870 al 1914.
-
Movimento pittorico che sorge in Francia alla fine del XIX secolo. Fortemente influenzato dall'invenzione della pittura in tubetto.
-
Nell'anno 1876, Alexander Graham Bell brevetta il primo telefono. Tuttavia, il primo prototipo stabile era stato sviluppato dall'inventore italiano Antonio Meucci nell'anno 1871 (al quale chiamò "telettrofono"). È solo nel 2002 che il Congresso degli Stati Uniti riconosce Meucci come l'inventore del telefono.
-
Il 21 ottobre 1879 Thomas Alva Edison mostrò per la prima volta la lampada elettrica con una lampadina che rimase accesa per 48 ore.
-
Movimento artistico sviluppato a partire del 1885, fino ai primi anni del XX secolo.
-
Il fisico italiano Guillermo Marconi, inventa la radio, stabilendo una comunicazione tra Europa e America per mezzo di onde elettromagnetiche.
-
I fratelli Lumière proiettano per la prima volta in pubblico il loro primo cortometraggio intitolato "La sortie des usines Lumière".
-
Pseudoscienza fondata alla fine del XIX secolo dal neurologo austriaco Sigmund Freud.
-
Questi movimenti artistici cominciano a svilupparsi nei primi decenni del XX secolo, principalmente in Europa.
-
La prima catena di montaggio è stata inventata e brevettata da Ransom Olds nel 1901. Nel 1908, Henry Ford presenta una versione più moderna della catena di montaggio, per produrre in massa il Ford T.
-
Secondo la Fédération Aéronautique Internationale (FAI), il 17 dicembre 1903 i fratelli Wright hanno effettuato «il primo volo sostenuto e controllato di un aerodino azionato da un motore» per 12 secondi e su cui hanno percorso circa 36,5 metri.
Il 22 maggio 1908 i fratelli Wright brevettano l'aereo presso l'ufficio di brevetti statunitense. -
Movimento pittorico originato in Francia, tra il 1904-1908; si espanse in altri paesi, negli anni successivi.
-
Movimento pittorico originato in Germania, durante lo stesso periodo in cui è apparso il fauvismo in Francia. Si è sviluppato durante e dopo la Prima Guerra Mondiale (1914-1918 // 1918 - 1939), ed è considerato, insieme al fauvismo come una delle prime avanguardie artistiche.
-
Movimento artistico sviluppato tra 1907 e 1914, iniziato in Francia.
-
Movimento artistico d'avanguardia che si originò in Italia all'inizio del XX secolo, in particolare nel 1909, con la pubblicazione del "Manifesto del Futurismo" del poeta italiano Filippo Tommaso Marinetti sul giornale francese Le Figaro.
-
Movimento artistico che nasce durante i primi anni del XX secolo in diverse regioni di Europa.
-
.
-
Movimento artistico emerso a Zurigo nel 1916, durante la Prima Guerra Mondiale.
-
.
-
Movimento artistico che nasce in Europa (principalmente sviluppato in Spagna) a partire dal 1924 con la pubblicazione del primo manifesto surrealista, di André Breton.
-
A partire del 1937, cominciano le prime trasmizioni televisive in bianco e nero, in Francia ed il Regno Unito.
-
.
-
Cominciano dopo la Seconda Guerra Mondiale, che produsse come conseguenza della crisi in Europa, il "trasferimento" della capitale artistica da Parigi a New York, dove invece si viveva un clima di grande sviluppo economico e culturale dopo la guerra.
-
Movimento artistico che sorge negli Stati Uniti e in Inghilterra a partire dal 1958.
-
Movimento artistico che nasce negli Stati Uniti e in Inghilterra. Sebbene esistano precursori dell'Arte Concettuale a partire dal 1950, essa non si sviluppa come un movimento d'avanguardia indipendente fino al 1966.
-
.