-
incendio 83 a.C., ricostruito uguale
-
-
tempio a cella trasversa
-
-
chiesa medioevale di S Nicola in Carcere; Ianus, Iuno Sospita e Spes
-
fine III sec a.C.
-
tempio a cella trasversa; sella tra Capitolinus e Arx
-
II sec. a.C.
-
tempio rotondo; ora chiesa di Santa Maria del Sole
-
il più antico interamente in muratura
-
Foro Boario, I sec a.C. c.a.; tetrastile pseudoperiptero
ora chiesa di Santa Maria Egeziaca -
circa 1 sec a.C., ancora in uso
-
tempio esastilo pseudoperiptero, pronao profondo
-
Progettato da Cesare, completato da Augusto, inaugurato nel 13 a.C.
-
ottastilo periptero sine postico; ordine corinzio, ampio pronao
-
dedicato nel 79 d.C.
-
-
completamente rifatto da Adriano
-
Adriano, eccesso di ellenismo
-
II sec a.C.
-
145-162 d.C.
-
-
terminata da Costantino
-