-
Prima ricerca e selezione di 111 applicazioni da catalogare
-
Definizione di una prima tassonomia "purpose based" in base ai risultati dell'analisi preliminare delle applicazioni
-
Definizione di una schema di catalogazione e delle relative tassonomie
-
Analisi e catalogazione delle singole App; ricerca di documentazione; compilazione delle schede di dettaglio e recensioni;
registrazione delle video-presentazioni -
Predisposizione ambiente cloud per la condivisione dei materiali, il coordinamento e la gestione degli stati di avanzamento
-
Catalogazione, revisione delle schede, attribuzione pesata alle categorie, omogenizzazione materiali
-
Definizione titoli, descrizioni e taggatura
-
Traduzione in lingua inglese delle schede revisionate
-
Realizzazione delle sigle; revisione e montaggio delle video-presentazioni
-
Trascrizione e traduzione delle video-presentazioni;
Creazione ed inserimento dei sottotitoli in inglese delle video-presentazioni -
Caricamento video sul canale Youtube di SASWeb dei 111 video
-
Inaugurazione della Playlist di "AppInventory"
-
Ricerca e selezione di 160 nuove applicazioni da catalogare
-
Catalogazione, registrazione video-presentazioni, revisione, montaggio, traduzione e taggatura delle 160 nuove applicazion
-
Definizione schema di database e procedure per l'importazione di tutto il materiale dalla piattaforma cloud
-
Progettazione e programmazione organizzatore grafico
-
Modellazione del catalogo attraverso le zz-structure
-
Realizzazione delle zz-view e dei meccanismi di esplorazione semantica
-
Integrazione su piattaforma WP;
Sviluppo funzionalità di interazione utente per accettare contributi, commenti e casi d'uso -
-
Integrazione di nuove funzionalità in AppInventory: grafici radar per l'analisi ed il confronto dei dati delle app, delle valutazioni e della loro distribuzione nelle categorie.