-
Realizza la sua ultima mostra The Last Supper allestita a Milano
-
Nascono opere ispirate ai capolavori-icone della storia dell’arte come La Venere di Botticelli.
-
lavora alla serie Skulls e nel 1977 alle Oxidation (dipinti noti come Piss Painting in cui urinava direttamente sulla tela).
-
Muore la madre e inizia a fare ritratti su commissione (25.000 dollari l’uno). Nascono le cartelle dedicate a Mick Jagger, Valentino, Armani etc., lavora come pubblicitario per la Mercedes Benz, Levi’s e dipinge la boccetta di Chanel n°5, partecipa a spot televisivi, frequenta luoghi esclusivi, feste e party frequentate dalle star.
-
Fonda la rivista dedicata alle star Interview.
-
Nel !968 lascia la Silver Factory e si trasferisce al 33 di Union Square
-
Amaya fu ferito in modo lieve mentre Warhol sopravvisse a malapena ma dopo la guarigione rimase comunque molto scosso e divenne ancora più paranoico. Da quel momento in poi però, Andy avrà la chiara percezione di aver messo in piedi un’azienda, infatti i suoi collaboratori durante la sua degenza hanno continuato a lavorare e a produrre business.
-
Produce il disco The Velvet Underground & Nico e nasce la serie Electric Chairs.
-
Espone nella mostra presso Leo Castelli le Silver Clouds e inizia a dedicarsi al cinema infatti gira Chelsea Girls.
-
Espone la serie Disasters, in seguito Flowers e Most Wanted Man che realizza sulle pareti dello State Pavilion di New York, nascono le scatole Brillo Boxes e Gira il film Empire.
-
Affitta sulla 231 East 47th Street, a Midtow Manatthan, un loft che diventerà la Silver Factory, dopo che Billy Name lo rivestirà con una pellicola di alluminio.
Realizza il suo primo filmato Sleep, dove John Corno dorme per circa sei ore, seguito Eat e da molti altri. -
Dai primi anni sessanta produce opere come le trentadue varietà di zuppa Campbell, Do It Yourself, 129 Die in Jet e Dollar Bills.
Il passo successivo è la foto serigrafia con cui inizia a produrre ritratti.
Subito dopo la morte di Marilyn Monroe, Warhol utilizza il ritratto pubblicitario per il suo ultimo film Niagara come base per le serigrafie. In seguito, con la stessa tecnica, produce ritratti di Liz Taylor, Elvis Presley e altre star circondate da un’aurea di tragicità. -
Fonda la Andy Warhol Enterprises.
-
Andrew inizia a frequentare corsi di disegno e nel 1945 entra nel Carnegie Insitute of Technology di Pittsburgh e in breve tempo diventa picture editor di una rivista universitaria, in seguito spende i suoi risparmi in un viaggio a New York dove incontra gli art directors di prestigiose riviste.
-
Il padre fa il minatore, si allontanerà in cerca di un’occupazione e sarà sempre più una presenza incostante mentre la madre, lo aiuta a mantenere la famiglia facendo lavori manuali. In seguito, nel 1942, il padre muore di epatite.
-
Andrew Warhola, figlio di emigrati slovacchi e ultimo di tre figli, nasce a Pittsburgh (Pennsylvania) il 6 agosto 1928.
-
Dopo la laurea in Fine Arts nel 1949 si trasferisce a New York con un suo compagno di scuola e cambia nome in Andy Warhol, in oltre svolge lavori su commissione e organizza le sue prime mostre personali.
-
Una femminista radicale, Valerie Solanas, frequentatrice della Factory, spara a Warhol e al suo compagno di allora Mario Amaya sostenendo che Warhol aveva troppo controllo su di lei, in seguito fu giudicata sofferente di schizofrenia paranoide e fu condannata a 3 anni di carcere.
-
Decise di farsi operare di calcoli alla cistifellea al New York Hospital non avvertendo neanche i suoi più stretti collaboratori, convinto di rientrare nel giro nell’arco di pochi giorni, ma perde la vita sotto ai ferry all’età di 59 anni.