Adult education ridotta imagefullwide

Agenda 2030

  • Questioni ambientali

    Questioni ambientali

    Questioni ambientali diventano un valore politico
  • Riflessioni sui limiti dello sviluppo illimitato

    Riflessioni sui limiti dello sviluppo illimitato

  • Conferenza ONU a Stoccolma

    Conferenza ONU a Stoccolma

    Su questioni ambientali...
  • Ministero dell'ambiente in Italia.

    Ministero dell'ambiente in Italia.

    Il Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare, noto con l'acronimo MATTM, è stato il dicastero del Governo Italiano preposto all'attuazione della politica ambientale.
  • Broundtland

    Broundtland

    è stato pubblicato dalle Nazioni Unite tramite la Oxford University Press nell'ottobre 1987. Questa pubblicazione è un riconoscimento del ruolo dell'ex primo ministro norvegese Gro Harlem Brundtland come presidente della Commissione mondiale per l'ambiente e lo sviluppo.
  • Istituto IPCC

    Istituto IPCC

  • Conferenza di Rio de Janeiro

    Conferenza di Rio de Janeiro

    Rio Conference e Earth Summit, la Conferenza delle Nazioni Unite sull'ambiente e lo sviluppo è stata un'importante conferenza delle Nazioni Unite tenutasi a Rio de Janeiro dal 3 giugno al 14 giugno.
  • Trattato internazionale di Kyoto

    Trattato internazionale di Kyoto

    Kyoto Protokolü, küresel ısınma ve iklim değişikliği konusunda mücadeleyi sağlamaya yönelik uluslararası tek çerçeve. Birleşmiş Milletler İklim Değişikliği Çerçeve Sözleşmesi içinde imzalanmıştır.
  • Conferenza di Rio+20

    Conferenza di Rio+20

    La Conferenza delle Nazioni Unite sullo sviluppo sostenibile, nota anche come Rio 2012, Rio + 20 o Earth Summit 2012, è stata la terza conferenza internazionale sullo sviluppo sostenibile volta a conciliare gli obiettivi economici e ambientali della comunità globale.
  • COP21 a Parigi

    COP21 a Parigi

    2015 Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici, COP 21 o CMP 11 si è tenuta dal 30 novembre al 12 dicembre 2015 a Parigi, Francia.
  • AGENDA 2030

    AGENDA 2030

    L’Agenda 2030 ha introdotto i 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile, stata concepita come strumento d’indirizzo e azione non solo per la politica, ma anche per il settore privato, il quale ha recepito e accolto la sfida della sostenibilità.
  • Thomas Malthus

    Thomas Malthus

    Disponibilità di cibo/ cresceta della popolazione.
    Thomas Robert Malthus è un demografo e teorico politico britannico. Malthus, famoso per le sue teorie pessimiste