-
Sconfitta della Serenissima.
-
Sforza a Milano, i Medici a Firenze
-
Gli indigeni sono liberi ma con i loro Signori Spagnali.
-
-
-
Papa Paolo III -> Consilium de emendandaEcclesia (1536)
Colloqui di Ratisbona -> non funzionarono -
Riprese l'espansione in Occidente, spartendosi il regno di Ungheria tra turchi e gli Asburgo (parte meridionale). Nel 1529 assediò di Vienna.
-
Lutero bandito e vietati i suoi libri.
-
Si diffonde la riforma protestante realizzata nel 1525
-
a Pavia
-
Il Papa fuggì
-
Tra Carlo V e Francesco I, perdita francese e l'inizio della dominazione spagnola sull'Italia meridionale e il Ducato di Milano.
-
Carlo V ritirò le ritirò le libertà dell'editto precedente.
-
1° Guerra di Kappel
2° Guerra di Kappel
Pace di Kappel -
Filippo Melatone cercherà di avvicinare e sedare le parti.
-
Accolse la Riforma
-
Enrico VIII voleva divorziare con Caterina d'Aragona per stare con Anna Bolena -> Atto di Supremazia
-
Il Ducato passa a Carlo V d'Asburgo.
-
Calvino pensa che la religione sia alla base della società, prima della politica.
-
Buon trattamento degli indigeni, no alla schiavitù.
-
Frattura tra cattolici e protestanti.
Decreti Dogmatici e Disciplinari -> Chiesa e Pontefice ne escono rafforzati. -
Tra Filippo II e Maria I Tudor regina d'Inghilterra.
Salirà poi Elisabetta I -> politica anti-spagnola -> Drake saccheggiò porti spagnoli in America.
1587 Filippo II progettò l'invivibile armata che fallì -> 1604 Pace tra Giacomo I Stuart e Filippo III. -
Lega di Smalcalda sciolta, cuius regio cuius religio, due fedi cattolica luterana.
-
Tra Filippo II figlio di Carlo V e Enrico II succeduto a Francesco I.
-
Nuova capitale con Filippo II
-
Culto permesso fuori dai centri urbani e culto privato nelle città.
-
Morte di Enrico II casi della Francia
-> Caterina de' Medici reggente di Francesco II -
Permetteva il culto pubblico in alcuni borghi, culto privato solo ai nobili.
-
Filippo II emise questo decreto provocando pochi anni dopo una rivolta dei Moriscos stessi a Granada, per poi essere definitivamente espulsi nel 1609
-
Filippo II inviò Ferdinando III duca d'Alba, istituì il "consiglio dei torbidi" per chi fosse colpevole di eresia.
Nuova tassa -> cattolici e protestanti -
Era un territorio che godeva di grandi autonomie, dove ogni provincia amministrava il territorio, con un proprio rappresentate per ciascuna per gli Stati Generali.
I Paesi Bassi vanno alla sorella Margherita con l'inizio della rivolta chiedendo maggiore tolleranza -> rivolta anti-cattolica -
4 Piazze-Forti agli Ugonotti.
-
Tra la Repubblica di Venezia e gli alleati europei contro l'Impero Ottomano per il dominio del Mediterraneo orientale.
-
Poco dopo la caduta di Famagosta, Venezia e il fronte degli alleati occidentali, riuniti nella Lega Santa, riuscirono a sconfiggere i turchi nella battaglia navale di Lepanto.
-
-
Guglielmo d'Orange capo della resistenza protestante ne sarà proclamato Statolder.
Saccheggio di Anversa.
1576 pacificazione di Gand. -
Muore Carlo IX venne incoronato Enrico III di Valois che dichiarò ingiallente guerra a protestanti alleandosi con Erico I di Guisa (cattolico) -> assassinato assassinato anche lui a sua volta.
Succedette Enrico IV di Borbone -
Sale al governo che decise di rispettarne le autonomie.
Unione di Arras, sud fedele cattolico.
Unione di Utrecht, sette province del nord. -
L'indipendenza venne dichiarata nel 1581, ma fu solo nel 1648, con la pace di Vestfalia, alla fine della Guerra dei Trent'anni, che anche la Spagna ne riconobbe l'effettiva autonomia e sovranità.
-
Bi-confessionalismo, liberta di culto e coscienza.