-
-
-
Detta Golden age per indicare il forte sviluppo economico che interessa il mondo intero anche se con ritmi e conseguenze diverse nelle varie regioni.
-
La Golden age si chiude nel 1973 con una grossa crisi petrolifera: l’OPEC, (cartello dei Paesi produttori di petrolio) quadruplica il prezzo del greggio (da 3 a 12 dollari al barile), aprendo una crisi mondiale. Tutti i paesi industrializzati infatti, eccetto Usa e Urss, importavano questa indispensabile fonte di energia.
-
-
Questa grande crisi economica partita dagli Usa, ma diffusasi poi in buona parte del mondo, ha origine nel mercato immobiliare delle case.
Nasce come crisi finanziaria legata alla concessione di mutui per l’acquisto di case anche a persone dai redditi insicuri e non molto alti. Ha come conseguenza il crollo di molte banche e gravi ripercussioni sull’economia produttiva degli Stati: forte calo della produzione industriale, chiusura di fabbriche, grande aumento della disoccupazione. -
La crisi del 2008 ha messo in evidenza l’importanza della politica sull’economia. Gli Stati hanno un ruolo fondamentale nel controllo e nella regolamentazione dei processi provocati dalla globalizzazione economica. Hanno il compito di:
- garantire un equilibrio tra mondo globale e realtà locale
- assicurare ai propri cittadini il godimento dei diritti umani Cos'è la globalizzazione
(https://www.youtube.com/watch?v=I7Jum-VKqDw)