-
William Smith, Georges Cuvier e Alexandre Brongniart nel 1800 fondano la biostratigrafia.
-
Lamarck nel 1809, pubblica l'opera Philosophie zoologique, in cui afferma che gli organismi, così come si presentano, sono il risultato di un processo graduale di modifiche che avveniva a causa della pressione delle condizioni ambientali.
-
Si tiene il congresso di Vienna e nasce il primo partito comunista, l'spd, in Germania.
-
Pelletier e Caventou isolano la clorofilla; poi anche la stricnina e il chinino.
-
- La Grecia ottiene l'indipendenza dall'impero ottomano,
- Rivoluzione di Luglio in Frnzia.
- Fallimento delle insurezioni italiane
- Mazzini fonda la Giovane Italia.
-
Nasce la dottrina Monroe.
-
- Karl von Baer scopre l'ovulo dei mammiferi.
- Wöhler sintetizza l'urea; è la prima sintesi di un composto organico.
-
Schleiden scopre che tutti i tessuti delle piante sono costituiti da cellule
-
Schwann scopre che tutti i tessuti animali sono costituiti da cellule.
-
- Nasce la seconda repubblica francese con presidente Napoleone Bonaparte,
- Le " Cinque giornate" di Milano,
- Pubblicazione del Manifesto del partito comunista,
- Viene promulgato lo Statuto albertino,
- Prima guerra d'indipendenza.
-
Inizia il governo Cavour.
nello stesso anno Napoleone Bonaparte diventa imperatore di Francia. -
Gli accordi di Plombières furono accordi verbali segreti, stipulati fra l'imperatore Napoleone III di Francia e il primo ministro del Piemonte, Camillo Benso conte di Cavour.
-
Scoppia la seconda guerra di indipendeza.
-
Darwin espone la sua teoria sull'evoluzione della specie pubblicando l'opera "Sull'origine della Specie per mezzo della Selezione Naturale".
-
Un migliaio di volontari, sotto il comando di Giuseppe Garibaldi, partì nella notte tra il 5 e il 6 maggio da Quarto (nei pressi di Genova, Regno di Sardegna) verso la Sicilia, (Regno delle Due Sicilie). Lo scopo della spedizione era di rovesciare il governo borbonico e appogiando le rivolte scoppiate sull'isola.
-
Pasteur prova la generazione spontanea della vita cellulare.
-
Gregor Mendel presenta i suoi esperimenti sulla ibridazione dei piselli e l'esistenza di fattori dominanti e recessivi.
-
La Prussia, alleata con l’Italia, si scontra contro l'Austria che perde il Veneto, riconquistato dal regno d'Italia (terza guerra di indipendenza, 20 giugno 12 luglio 1866).
-
Il medico svizzero, Johann Friedrich Miescher scopre la molecola del DNA.
-
Miescher scopre gli acidi nucleici nei nuclei delle cellule
-
Si apre la breccia di Porta Pia.
Nello stesso anno si ha la nascita dell'impero tedesco. -
Si ha la proclamazione del regno d'Italia.
-
Dal 1873 al 1896 si ha un periodo si colasso dell'economia mondiale.
-
Jacobus Henricus van 't Hoff e Joseph-Achille Le Bel propongono una rappresentazione tridimensionale delle molecole organiche e anche dell'atomo di carbonio con legami a disposti tetraedricamente.
-
- Hertwig e Fol dimostrano che uova fertilizzate hanno sia nuclei femminili che maschili.
- Koch dimostra come il Bacillo del carbonchio, che è un batterio, può causare una malattia.
-
Kühne conia il termine enzima.
-
- 1882: Nasce la triplice alleanza,
- 1887: Primo governo Crispi,
- 1892 Giovanni Giolitti diventa primo ministro,
- 1893: Secondo governo Crispi
-
L'anarchico Gaetano Bresci uccide re Umberto primo a Monza.