-
Il termine "computer", nel senso persona capace di fare calcoli, viene utilizzato per la prima volta in un testo inglese
-
Blaise Pascal inventa la pascalina: un'ingegnosa calcolatrice, o meglio "sommatrice", basata su ingranaggi e ruote dentate. Con i sistemi meccanici, e poi con quelli elettromeccanici, inizia la generazione delle calcolatrici.
-
L'inglese Charles Babbage progetta la macchina analitica, considerata il primo computer meccanico, a cui dà il suo essenziale contributo Ada Lovelace, matematica britannica e prima programmatrice della storia
-
Herman Hollerith (che diventerà cofondatore dell'IBM) inventa un sistema di calcolo a schede perforate per elaborare in modo automatico i dati del censimento della popolazione degli Stati Uniti
-
Vedono la luce la rete di calcolatori Internet e il sistema operativo Unix
-
L'Olivetti di Ivrea presenta il primo PC al mondo, la Programma 101 (o P101), progettata dall'ingegnere italiano Pier Giorgio Perotto
-
Basandosi anche sugli algoritmi dell'Italiano Massimo Marchiori, Sergey Bin e Larry Page danno vita al motore di ricerca Google
-
Nata "ufficialmente" nel 2001 , nell'ultimo decennio la Data Science, o Scienza dei Dati, è cresciuta in maniera esponenziale a ogni livello della vita quotidiana