-
Il termine computer, nel senso di persona capace di fare calcoli, viene utilizzato per la prima volta in un testo inglese.
-
Con l'ENIAC e altri elaborati a valvole completamente elettronici si entra nella prima generazione dei computer.
-
A metà anni '50, con la diffusione del transistor, un componente molto più piccolo delle valvole utilizzate in precedenza, si passa alla seconda generazione.
-
Con il circuito integrato si realizzano migliaia di transistor su un'unica piastra di silicio, arrivando così alla terza generazione. I processi di integrazione e miniaturizzazione continuano ad aumentare e con essi la velocità di elaborazione.
-
Viene commercializzato l'Apple Macintosh, dotato di mouse e inter faccia grafica.
-
Basandosi anche sugli algoritmi dell'italiano Massimo Marchiori, Sergey Brin e Larry Page danno vita al motore di ricerca Google.
-
Apple mette in commercio l'iPhone. Nuovi dispositivi, portabili e indossabili, come gli smartphone, l'iPod e i tablet rivoluzionano sempre più l'uso delle tecnologie.
-
Google entra nel mercato degli smartphone col sistema operativo Android.