-
il termine "computer", nel senso di persona capace di fare calcoli, viene utilizzato per la prima volta in un testo inglese
-
inventata da Blaise Pascal, una "sommatrice" basata su ingranaggi e ruote dentate. Da questa macchina inizia la generazione zero dei calcolatori
-
Inventata dal tedesco Gottfried Wilhelm von Libniz, esegue anche moltiplicazioni
-
Brevetta i telai automatizzati basati su un sistema di schede perforate che rappresentavano i programmi per la tessitura.
-
Fu considerato il primo computer meccanico
-
elaboravano in modo autonomo i dati del censimento della popolazione degli U.S.A.
-
Grazie all'elettricità, dalla seconda guerra mondiale furono creati i primi calcolatori elettronici.
-
i più noti furono Konrad Zuse (teseco), John von Neumann (ungherese-americano), Claude Shannon (americano), e l'inglese Alan Turing, noto per il concetto di macchina universale che riuscì a creare per decrittare messaggi cifrati dai nazisti nella seconda guerra mondiale con la loro macchina Enigma.