-
753 BCE
Fondazione di Roma
La fondazione di Roma o Natale di Roma, è stata fissata al 21 aprile dell'anno 753 a.C., dal letterato latino Varrone, sulla base dei calcoli effettuati dall'astrologo Lucio Taruzio. Inizia il Regno di Romolo e Tito Tazio. -
753 BCE
Inizio dell'età regia
-
716 BCE
Regno di Romolo e Tito Tazio
Termine del regno di Romolo e Tito Tazio. -
509 BCE
Termine dell'età regia
-
264 BCE
Inizio prima guerra punica
Primo dei tre scontri tra Roma e Cartagine. -
241 BCE
Termine della prima guerra punica
Termine della prima guerra punica che vedrà Roma vincitrice e Cartagine sconfitta. -
241 BCE
Rivolta dei mercenari
Nell'intervallo di tempo fra la prima e la seconda guerra punica, Cartagine dovette subire e reprimere una rivolta delle truppe mercenarie che aveva impiegato. La rivolta era dovuta all'impossibilità dei punici di pagare le truppe stesse alla fine del conflitto. -
238 BCE
Termine della rivolta dei mercenari
Ha termine la rivolta dei mercenari. Dopo tre anni di battaglie i mercenari furono sconfitti e Cartagine poté riprendere il suo percorso per riconquistare il vigore economico precedente. -
218 BCE
Inizio seconda guerra punica
Inizio del secondo dei tre scontri tra Roma e Cartagine. -
202 BCE
Termine della seconda guerra punica
Termina la seconda guerra punica che vede ancora una volta Roma trionfare su Cartagine. -
149 BCE
Inizio terza guerra punica
Inizio dell'ultimo dei tre conflitti tra Roma e Cartagine. -
146 BCE
Termine della terza guerra punica e fine di Cartagine
Anche la terza guerra punica vede Roma vincitrice, Cartagine viene distrutta definitivamente e su tutto il suolo su cui sorgeva venne sparso sale per renderlo fertile in modo che non cresca più nulla in quella zona.